Condividi

Faculty - CdLM Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana

Prof. Michele Pier Luca Guarino
Professore Associato Nuovo regime

Professore Associato di Gastroenterologia presso l’Università Campus Bio medico di Roma, dove è vice-direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. Responsabile UOS Disturbi funzionali intestinali e microbiota, svolge attività di ricerca in diversi campi delle patologie funzionali gastroenterologiche e del microbiota intestinale, con una produzione di circa 80 lavori su riviste con Impact factor.

Scopri di più
Vittoria Locato
Professore Associato Nuovo regime

Vittoria Locato ha conseguito presso l'Università degli Studi di Bari: laurea in Scienze Biologiche cum laude (2003), master in "Manager dei processi di approvvigionamento e distribuzione dei prodotti agro-alimentari" (2004) e il titolo di dottore di ricerca in Fisiologia e Biotecnologie cellulari (2008). In una collaborazione internazionale con il gruppo della Prof.ssa Christine Foyer ha lavorato 6 mesi presso il Rothamsted Research Institute, UK (2006-2007). Ha ottenuto un assegno di ricerca (2008-2010) ed è stato ricercatore (2010-2018) presso Università Campus Bio-Medico di Roma, dove attualmente è Professore Associato in Fisiologia Vegetale.

A dicembre 2022, risulta autore di 42 pubblicazioni recensite in Scopus e WOS; H- index Scopus= 20.

Un elenco aggiornato delle pubblicazioni è consultabile al sito http://orcid.org/0000-0003-0267-039

Scopri di più
Silvia Manfrini
Professore Associato Nuovo regime

nata a Verona 10/6/1964

Scopri di più
Prof. Pierantonio Menna
Professore Associato Nuovo regime

Professor Menna received his Ph.D. in Medicinal Chemistry from the G. d’Annunzio University School of Pharmacy of Chieti in 2000. He next spent post-doctoral training at the G. d’Annunzio University School of Medicine Center of Excellence in Aging Research (2001-2007), and at the Cancer Pharmacology Center-Mass Spectrometry Unit of the University of Pennsylvania School of Medicine, Philadelphia, PA (2004-2005). He received his post-doctoral research degree from the University of Chieti Department of Drug Sciences in 2005. He joined the Campus Bio-Medico University Hospital of Rome in 2007 and rose to the rank of Chief of Laboratory of Clinical Pharmacology in 2009. In 2015 he qualified in Clinical Pharmacology at La Sapienza University School of Medicine and Pharmacy of Rome. From June 2021 he is a Associate Professor of Pharmacology at Department of Science and Technology for Humans and the Environment, Università Campus Bio-Medico di Roma. The research and clinical activities of Professor Menna are focused on pharmacokinetics, pharmacodynamics, and pharmacogenetics with a multidisciplinary approach that tends towards precision medicine. He authored over 60 Pubmed-based articles, several book chapters, and communications to national and international meetings.

Scopri di più
Giovanni Mottini
Prof.Incaricato

Laureato in medicina e chirurgia, specialista in malattie infettive e con diploma universitario in sanita pubblica e medicina tropicale.

Esperto di cooperazione internazionale, ha coordinato progetti di cooperazione in diversi paesi in Via di Sviluppo (Perù, Albania, Congo, Nicaragua, Cameroun, Uganda, Kenia e Madagascar) nel settore della sanità pubblica e dell’educazione alla salute.

Attualmente è responsabile dei progetti di cooperazione universitaria internazionale dell’Università Campus Bio-medico di Roma, finalizzati alla formazione professionale e alla ricerca bio-medica mirata alla soluzione dei problemi di salute delle popolazioni del Sud del mondo.

Coordina, presso la stessa università, un Corso di Aiuti Umanitari.

Dal giugno 2008 a giugno 2011 è stato presidente della Harambee Africa International Onlus: istituzione orientata a sostenere progetti educativi in Africa e diffondere una immagine positiva e propositiva dell’Africa attraverso attività di comunicazione e sensibilizzazione.

Attualmente Presidente del Comitato Scientifico-culturale della medesima istituzione.

Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ong Istituto per la Cooperazione allo Sviluppo (ICU).

E’ curatore del volume “Medical Humanities: le scienze umane in medicina”, e autore di saggi sulla cooperazione internazionale e articoli scientifici repertoriati in PubMed.

Scopri di più
Prof. Nicola Napoli
Professore Ordinario Nuovo regime

Nato ad Agrigento il 30-10-1974

Residente a Roma in Via Pomponio Leto, 3

Scopri di più
Luca Navarini
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Ricercatore a tempo determinato di tipo A in Reumatologia, è presente all'Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2016 dapprima come assegnista di ricerca e poi come ricercatore. Lavora anche nell'Unità Operativa Complessa di Immunoreumatologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, svolge attività ricerca in diversi ambiti di autoimmunità sistemica e artriti infiammatorie, con una produzione scientifica di circa 100 lavori pubblicati in riviste con impact factor.

Scopri di più
Prof. Claudio Pedone
Professore Ordinario Nuovo regime

Nato a Foggia il 9 novembre 1969. Nel 1988 mi sono iscritto al corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove mi sono laureato nel 1994 con la votazione di 110/110 e lode. Nello stesso anno sono stato ammesso alla Scuola di Specializzazione in Medicina e Chirurgia della stessa Università diretta dal professor P. Carbonin. Nel 1996 sono entrato nel programma di Dottorato di Ricerca in Medicina Preventiva in Età Geriatrica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel 2000. Nel 1999 sono stato ammesso come Graduate Student nel programma di Master in Public Health della Brown University di Providence, Rhode Island, USA, dove ho conseguito il diploma nel 2001. Nello stesso periodo ho lavorato come Research Assistant presso il Center for Gerontology and Health Care Research del Department of Public Health della Brown University School of Medicine. Nel 2001 ho anche concluso il mio corso di specializzazione con la votazione di 50/50 e lode.

Nel 2001 sono stato assunto come dirigente medico di II livello presso il Policlinico Universitario "A. Gemelli" di Roma, dove ho lavorato presso il reparto per Acuti del Centro di Medicina dell'Invecchiamento. Nel 2005 mi sono trasferito presso il Policlinico Universitario Campus Biomedico, dove ho prestato servizio presso il reparto per Acuti di Geriatria ed in vari servizi (ambulatorio, DeXA, tilt-test).

Parallelamente all'attività clinica ho svolto attività di ricerca in campo epidemiologico, nel primo periodo concentrandomi sulla farmacoepidemiologia nel paziente anziano, per dedicarmi in seguito a studi sugli strumenti di valutazione dello stato di salute nel paziente anziano, in particolar modo su pazienti affetti da patologie respiratorie.

Scopri di più
Maddalena Pennacchini
Professore a contratto

1995 Laurea in Filosofia, Università "La Sapienza" di Roma

1995-96 Perfezionamento Post-universitario in Bioetica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

1995-1999 Collaborazione con l'Istituto di Bioetica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

1997-2009 Membro della Redazione della rivista Medicina e Morale

1998-99 Assegnataria del Premio Studio dell'Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori

1998-2000 Cocuratrice della rubrica settimanale "Controcorrente tra le pieghe del quotidiano: appuntamenti con la Bioetica" - BLUSAT 2000

2000-2009 Curatrice della rubrica "Per una informazione in Bioetica" per la rivista Medicina e Morale

2004-06 Collaborazione con il Dipartimento di Filologia Classica e Scienze Filosofiche dell'Università di Lecce

1999-2003 Dottorato di Ricerca in Bioetica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

2003-08 Collaborazione con l'Istituto di Bioetica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

2007 Laurea in Lettere, Università "La Sapienza" di Roma

2002-09 Docente di Bioetica e Storia della Medicina in numerosi corsi di laurea dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

2009 Membro del Comitato Etico, UCBM

2013 Coordinatore del Tutorato personale e professionalizzante per il Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana

Scopri di più
Emanuela Salvatorelli
Professore Associato Nuovo regime

Professore Associato di Farmacologia, è presente all’università Campus Bio-Medico di Roma dal 2007, dove svolge un ruolo da docente di Farmacologia e membro dell’Unità di Ricerca di Scienze del Farmaco della Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia. Le sue principali linee di ricerca scientifica sono orientate alla caratterizzazione della valutazione preclinica e clinica dei farmaci antitumorali, con particolare interesse alla farmacocinetica, farmacodinamica e tollerabilità cardiovascolare. La sua attività scientifica è finalizzata all’ottimizzazione di modelli traslazionali di cardio-oncologia basati su simulazioni precliniche di esposizione cardiaca a concentrazioni farmacocinetiche di farmaci antitumorali. È autrice di 56 articoli scientifici su riviste con impact factor, 5 capitoli di libri e diverse comunicazioni a convegni nazionali ed internazionali.

Scopri di più

Approfondimenti

magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right