Nome
DEIDDA VALENTINA
Indirizzo
VIA MONTEROMANO S.N.C. 01010 BLERA VITERBO ITALIA
Telefono
3398600392
Fax
E-mail
valentinadeidda@ymail.com- v.deidda@policlinicocampus.it
Professione Logopedista
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
29/04/1985
Giovanni Di Pino nasce a Catania nell’Agosto del 1979, vive l’infanzia in Veneto e l’adolescenza ai piedi dell’Etna, e nel 1997 si trasferisce a Roma per studiare. Dopo varie esperienze in laboratori di neuroscienze negli States, nel 2003, all’eta di 23 anni, si laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110 lode e menzione d’onore, all’Universita’ Campus Bio-Medico di Roma.
Nel 2010 completa il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Biomedica con il massimo dei voti e nel 2015 la specializzazione clinica in Neurologia.
Nato a Potenza l’11/11/1958.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 23 luglio 1984.
Specializzato in Pediatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 28 giugno 1988, con votazione di 70/70 e Lode.
Professore Ordinario di Pediatria Generale e Specialistica, Università Campus Bio-Medico, Roma.
Si è formato presso Centri di Pediatria Nazionali ed Internazionali.
Ha partecipato a numerosi Progetti di ricerca (MURST).
Iscritto all’Associazione Stampa Medica Italiana (ASMI).
Ha partecipato come relatore e/o moderatore a numerosi Convegni Nazionali ed Internazionali.
Presidente Commissione Nazionale sul Maltrattamento della Società Italiana di Pediatria.
Giudice Onorario presso il Tribunale per i minorenni di Roma dal 2011.
Referente Nazionale per Maltrattamento e Abuso e Rapporto con Garante dell’Infanzia e Adolescenza della Società Italiana di Pediatria.
Presidente Società Italiana di Pediatria, Sezione Lazio (2017-2021).
Delegato della Società Italiana di Pediatria alla European Academy of Pediatrics/UEMS (2015-2018).
Eugenio Guglielmelli è nato a Cosenza l'8 Maggio 1965. Ha ricevuto la laurea in Ingegneria Elettronica e il dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica (indirizzo robotica biomedica) dall'Università di Pisa, rispettivamente nel 1991 e nel 1994.
Luogo e data di nascita: Roma, 28 / 02 / 1973
Recapito telefonico: 3346966404 - 06225411097
Indirizzo e-mail: a.ianni@unicampus.it
Docente a contratto di Chirurgia è presente all'Università Campus Bio-Medico di Roma dall’anno accademico 2013/2014 con incarico di orientamento e tutorato nell’ambito dell’insegnamento della Chirurgia oncologica (S.S.D. MED/18) per il corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà Dipartimentale di 'Medicina e Chirurgia. Dal 2020/2021 ha iniziato l'incarico di docente di Chirurgia per il corso di Laurea Magistrale in Fisioterapia nell'ambito dell’esame integrato di Oncologia e Primo Soccorso.
Dopo aver conseguito presso l'Università Campus Bio-Medico la laurea in Medicina, la specializzazione in Chirurgia Generale ed il titolo di dottore di ricerca svolge attività di ricerca in diversi ambiti delle scienze chirurgiche, con una produzione di circa 50 lavori su riviste con Impact factor.
Ricercatrice a tempo determinato nel settore concorsuale 06/B1-Medicina Interna, settore scientifico-disciplinare MED/09-Medicina Interna, presso la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, è presente all’Università Campus Bio-Medico di Roma dal 2011. Responsabile del Servizio Internistico di Ortopedia, Ortogeriatria e Traumatologia della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, svolge attività di ricerca in diversi campi della Medicina Interna e Geriatria con particolare interesse nell'ambito dei determinanti della disabilità, delle patologie cardio- e neurodegenerative, con una produzione di circa 85 su riviste con Impact Factor.
DATA DI NASCITA: 9 Dicembre 1985
LUOGO DI NASCITA: Roma
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2016 Ph.D. in Ingegneria Biomedica. UCBM.
2011 Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica. 110/110 con lode. UCBM.
2017 5th HBP School - Future Medicine. Obergurgl, Austria. Novembre 2017. Human Brain Project Education Progamme.
2017 First International Summer Institute on Network Physiology. Como, Italia. Luglio 2017. Lake Como School of Advanced Studies.
2016 XLI Summer School on Mathematical Physics. Ravello, Italia. Settembre 2016. Istituto Nazionale di Alta Matematica, Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica (INdAM-GNFM).
2016 XXXIX Summer School on Mathematical Physics. Ravello, Italia. Settembre 2014. Istituto Nazionale di Alta Matematica, Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica (INdAM-GNFM).
2013 Applied Bayesian Statistics School. Como, Italia. Giugno 2013. Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche (CNR IMATI).
2012 Introduction to parallel computing: MPI and OpenMP. Roma, Italia. Giugno 2012. Consorzio Interuniversitario per le Applicazioni di Supercalcolo per Università e Ricerca (CASPUR).
Fisioterapista presso l'area di Riabilitazione del Policlinico Campus Biomedico di Roma dal 2001 dove svolge il proprio lavoro tra l'area ambulatoriale presso il Cesa e il policlinico con i pazienti in regime di ricovero.