Cosa sono gli OFA

In attuazione di quanto previsto dal DM n. 270/2004, art. 6, comma 1, tutti gli studenti che hanno perfezionato l’immatricolazione sono tenuti a sostenere, all’inizio delle attività didattiche, una prova finalizzata alla verifica di eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) nelle discipline che richiedono conoscenze preliminari, per il Corso di Laurea Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana, Matematica e Inglese.

La prova per la verifica degli OFA di Matematica consiste in un test di 30 quesiti di Matematica. Sono ammessi con OFA i candidati che conseguano nella prova scritta un punteggio inferiore a 18/30.

>> Conoscenze preliminari di Matematica per il Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana a.a. 2022-2023

>> Data prova per la verifica di OFA di Matematica per gli studenti del I SANU a.a. 2022-2023

Eventuali OFA in lingua inglese sono attributi agli immatricolati all’esito del test di posizionamento erogato all’inizio delle attività didattiche dal Centro Linguistico di Ateneo. Gli studenti con un livello di conoscenza della lingua inglese pari o inferiore a B1 sono ammessi con OFA in lingua inglese.

I suddetti studenti sono tenuti a seguire specifici percorsi formativi secondo modalità che verranno rese note all’inizio delle attività didattiche, al fine di colmare eventuali obblighi formativi rilevati (OFA). In particolare gli OFA devono essere colmati prima di sostenere gli esami di profitto previsti dal proprio Piano di Studi, e comunque entro il primo anno. Il soddisfacimento degli OFA verrà verificato dai docenti titolari dei corsi.