logo-IT

Studenti

Alumni

Famiglie

Aziende

Lavora con noi

Press & Media

News

Opus Dei

Contatti

Area riservata

language_en
  • Ateneo

    Ateneo

    Ateneo

    L'Università della Scienza per l'Uomo

    Mission e Storia
    • Statuto e Regolamenti

    • Promotori e Sostenitori

    • Biomedical University Foundation

    • Organi di Governo

    • Rappresentanti Studenti

    • Opus Dei

    • Visita il Campus

    • Nucleo di Valutazione

    • Presidio della Qualità

    Sostieni UCBM
    • Progetti

    • 5x1000

    Concorsi
    • Gare Pubbliche

  • Ammissioni

    Ammissioni

    Ammissioni

    Scegli il percorso che fa per te

    Entra in UCBM
    • Esami di Ammissione

    • Come Accedere

    • Perché Scegliere UCBM

    • Tasse e Contributi

    • Trasferimenti

    • Orientamento

    • Diritto allo Studio

    Post Lauream
    • Scuole di Specializzazione

    • Dottorati di Ricerca

    • Master, ECM e Formazione per le Aziende

  • Corsi

    Corsi

    Corsi

    Tutto quello che c'è da sapere sull'offerta didattica UCBM

    Offerta Formativa
    • Corsi di Laurea

    • Corsi di Laurea Magistrale

    • Scuole di Specializzazione

    • Dottorati di Ricerca

    • Master, ECM, Formazione per le Aziende

    • Internazionale

    • Bandi di Borse di Studio

    Organizzazione Didattica
    • Senato Accademico

    • Prorettore alla Formazione Universitaria

    • Facoltà Dip. di Medicina e Chirurgia

    • Facoltà Dip. di Ingegneria

    • Facoltà Dip. di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente

    • Faculty

    • Presidio della Qualità

    • Nucleo di Valutazione

  • Ricerca

    Ricerca

    Ricerca

    Un sistema integrato per la promozione della ricerca scientifica

    Unità di Ricerca
    • Unità Medicina e Chirurgia

    • Unità Ingegneria

    • Unità Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente

    Organizzazione e Servizi
    • Prorettore alla Ricerca

    • Centro Integrato di Ricerca (CIR)

    • Direzione Ricerca

    • Grant Office

    • Knowledge Transfer Office

    • Brevetti e Spin-off

    Partnership
    • UCBM - INAIL

    • ProgettI Strategici Regione Lazio

    • Gruppi di Ricerca 2020

  • Servizi

    Servizi

    Servizi

    L'Università dalla A alla Z

    Servizi agli Studenti
    • Orientamento

    • Career Service

    • Internazionale

    • Borse di Studio

    • Agevolazioni

    • Alloggi

    • Tutorato

    Campus Life
    • Sport

    • Cappellania

    • Counseling

    • Cooperazione Internazionale

    • Volontariato

    • Biblioteca

    • Ristorazione

    • Convenzioni Commerciali

    Segreterie
    • Segreterie Studenti

    • Segreterie Didattiche

    • Segreteria Scuole di Specializzazione

  • language_en
Indietro
  • Mission e Storia
  • Statuto e Regolamenti
  • Promotori e Sostenitori
  • Biomedical University Foundation
  • Organi di Governo
  • Rappresentanti Studenti
  • Opus Dei
  • Visita il Campus
  • Nucleo di Valutazione
  • Presidio della Qualità
  • Sostieni UCBM
  • Progetti
  • 5x1000
  • Concorsi
  • Gare Pubbliche
Indietro
  • Entra in UCBM
  • Esami di Ammissione
  • Come Accedere
  • Perché Scegliere UCBM
  • Tasse e Contributi
  • Trasferimenti
  • Orientamento
  • Diritto allo Studio
  • Post Lauream
  • Scuole di Specializzazione
  • Dottorati di Ricerca
  • Master, ECM e Formazione per le Aziende
Indietro
  • Offerta Formativa
  • Corsi di Laurea
  • Corsi di Laurea Magistrale
  • Scuole di Specializzazione
  • Dottorati di Ricerca
  • Master, ECM, Formazione per le Aziende
  • Internazionale
  • Bandi di Borse di Studio
  • Organizzazione Didattica
  • Senato Accademico
  • Prorettore alla Formazione Universitaria
  • Facoltà Dip. di Medicina e Chirurgia
  • Facoltà Dip. di Ingegneria
  • Facoltà Dip. di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente
  • Faculty
  • Presidio della Qualità
  • Nucleo di Valutazione
Indietro
  • Unità di Ricerca
  • Unità Medicina e Chirurgia
  • Unità Ingegneria
  • Unità Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente
  • Organizzazione e Servizi
  • Prorettore alla Ricerca
  • Centro Integrato di Ricerca (CIR)
  • Direzione Ricerca
  • Grant Office
  • Knowledge Transfer Office
  • Brevetti e Spin-off
  • Partnership
  • UCBM - INAIL
  • ProgettI Strategici Regione Lazio
  • Gruppi di Ricerca 2020
Indietro
  • Servizi agli Studenti
  • Orientamento
  • Career Service
  • Internazionale
  • Borse di Studio
  • Agevolazioni
  • Alloggi
  • Tutorato
  • Campus Life
  • Sport
  • Cappellania
  • Counseling
  • Cooperazione Internazionale
  • Volontariato
  • Biblioteca
  • Ristorazione
  • Convenzioni Commerciali
  • Segreterie
  • Segreterie Studenti
  • Segreterie Didattiche
  • Segreteria Scuole di Specializzazione

Accesso ai Corsi

1

Orientamento

2

Servizi

3

Home

0

Accesso ai Corsi

Orientamento

Offerta Formativa

Accesso ai Corsi

Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

Percorso Scuola - Università

Prenota un Colloquio

News

Persone

Contatti
Ufficio Promozione e Orientamento

Via Alvaro del Portillo, 21 00128 - Roma
Edificio Trapezio, piano 0

Tel. +39 06.22541.9056/8715
Fax +39 06.22541.456

orientamento@unicampus.it

Lun - Ven: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 17.00

Si consiglia di prendere un appuntamento

Documenti Scaricabili
file_download

Statuto

file_download

Carta delle Finalità

file_download

Codice Etico

News

Concorsi

Dottorati di Ricerca

Esami di Ammissione

Mission e Storia

Orientamento

Offerta Formativa

Accesso ai Corsi

Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento

Percorso Scuola - Università

Prenota un Colloquio

News

Persone

Ammissione ai Corsi di Laurea

A tutti i Corsi di Laurea si accede tramite esami di ammissione, che consistono in una prova scritta (test a risposta multipla) e in un colloquio motivazionale, attitudinale e di cultura generale. Vengono ammessi alla prova orale i candidati che rientrano nella graduatoria di merito della prova scritta. Le prove di ammissione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma avvengono generalmente in date differenti dalle prove delle Università statali.

Il numero di posti per il I anno di studi è determinato in base alla programmazione nazionale per i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica e Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Per i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione, Ingegneria Industriale, Ingegneria Biomedica e Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile i posti disponibili sono decisi dall'Ateneo stesso.

Bandi di Concorso

I bandi di concorso riportano tutti i dettagli su: requisiti per l’iscrizione alle prove, posti disponibili, modalità di iscrizione alle prove, modalità della selezione, modalità d'immatricolazione.

Per  i Corsi di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana e in Ingegneria Industriale è normalmente prevista, oltre all'esame di ammissione che ha luogo ordinariamente a settembre, anche una sessione per le ammissioni anticipate, che si svolge solitamente nel mese di maggio (fanno tuttavia testo solo e unicamente le date indicate di volta in volta nei relativi Bandi di Ammissione). Agli esami di ammissione nelle sessioni anticipate possono partecipare gli studenti che stanno svolgendo l’ultimo anno delle Scuole Secondarie Superiori e chi ha già conseguito il Diploma di Scuola Secondaria Superiore. La partecipazione alle sessioni anticipate non preclude, in caso di esito negativo per il candidato, la partecipazione alla successiva sessione ordinaria.

Agli esami di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale può partecipare chi è già in possesso di una Laurea rispondente ai requisiti richiesti dal bando di concorso. L’esame consiste in una verifica dei requisiti curriculari, un test e un colloquio motivazionale e attitudinale. Prima d'iscriverti all’esame, ti consigliamo di sottoporre alle Segreterie di Facoltà dell'Ateneo (segreteriadidatticasanu@unicampus.it / presidenza.ingegneria@unicampus.it) il tuo piano di studi pregresso, al fine di verificarne l'idoneità rispetto ai requisiti curriculari.

Trasferimenti

Se sei studente presso un altro Ateneo e desideri trasferirti a uno dei nostri Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, puoi richiedere una valutazione della tua carriera pregressa a segreteriastudenti@unicampus.it e consultare il relativo bando di concorso per l’ammissione ad anni successivi al primo.

Preparazione alle prove di ammissione

Per un ripasso generale sui fondamenti delle materie che compongono la parte scientifica del programma (chimica, biologia, matematica e fisica) puoi partire dai tuoi libri di testo delle Scuole Secondarie Superiori. Per perfezionare la preparazione all'esame di ammissione, ti consigliamo di scegliere un libro di teoria specifico per questo tipo di test. Negli ultimi anni diverse case editrici hanno sviluppato volumi molto validi, che riescono a raccogliere l'essenza della preparazione teorica e pratica necessaria al loro superamento. Le prove scritte degli esami di ammissione ai Corsi di Laurea del nostro Ateneo consistono in domande di logica in numero maggiore rispetto alle altre domande relative a chimica, biologia, matematica e fisica. La capacità di ragionamento più che le conoscenze nozionistiche fornische indicazioni importanti sulla persona e la sua capacità di riuscita negli studi e nella futura vita professionale. Durante la prova orale la Commissione è invece impegnata a comprendere le motivazioni che spingono il candidato a scegliere uno specifico percorso di studi presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma, i suoi interessi personali e le attitudini relazionali. Un consiglio: essere se stessi. Tutto il resto non porta ad alcun risultato. Infine ti segnaliamo che al momento dell’iscrizione all’esame, compliando la domanda online, troverai una parte dedicata all’autobiografia. Scrivila con attenzione: è il tuo biglietto da visita!

Tasse e contributi

Tasse e contributi relativi ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale vengono pubblicati ogni anno su questa pagina.

Ateneo

Biomedical University Foundation

Organi di Governo

Visita il Campus

Concorsi

Gare Pubbliche

Ammissioni

Perché Scegliere UCBM

Tasse e Contributi

Orientamento

Trasferimenti

Offerta Formativa

Corsi di Laurea

Scuole di Specializzazione

Dottorati di Ricerca

Master, ECM, Formazione per le Aziende

Unità di Ricerca

Unità di Ricerca di Medicina e Chirurgia

Unità di Ricerca di Ingegneria

Unità di Ricerca di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente

Organizzazione di Ricerca

Prorettore alla Ricerca

Centro Integrato di Ricerca (CIR)

Direzione Ricerca Universitaria

Bandi e Avvisi

Bandi di Borse di Studio

Bandi Dottorati di Ricerca

Bandi Erasmus

Bandi di Scuole di Specializzazione

Ateneo

Biomedical University Foundation

Organi di Governo

Visita il Campus

Concorsi

Gare Pubbliche

Ammissioni

Perché Scegliere UCBM

Tasse e Contributi

Orientamento

Trasferimenti

Offerta Formativa

Corsi di Laurea

Scuole di Specializzazione

Dottorati di Ricerca

Master, ECM, Formazione per le Aziende

Unità di Ricerca

Unità di Ricerca di Medicina e Chirurgia

Unità di Ricerca di Ingegneria

Unità di Ricerca di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente

Organizzazione di Ricerca

Prorettore alla Ricerca

Centro Integrato di Ricerca (CIR)

Direzione Ricerca Universitaria

Bandi e Avvisi

Bandi di Borse di Studio

Bandi Dottorati di Ricerca

Bandi Erasmus

Bandi di Scuole di Specializzazione

UCBM_logo

L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento, ricerca e assistenza sanitaria, perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.

Privacy Policy
Cookie Policy

2022© Università Campus Bio-Medico di Roma, Via Álvaro del Portillo, 21 - 00128 Roma, Tel. +39 06.22541.1, Fax +39 06.22541.456, Partita Iva: 048 020 51 005, Codice Fiscale: 97087620585