Giovanni Gherardi
Professore Associato Nuovo regime
Biografia
GIOVANNI GHERARDI, Roma, 27/06/1969, Via John Lennon, 62, 00128 Roma, Tel 06 5087594, nel 1988 Diploma di Maturità Classica. Coniugato con un figlio.
Nel 1993, Laurea in Scienze Biologiche con votazione 110/110 e Lode presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Nel 1995, abilitazione all'esercizio della professione di biologo, presso l'Università "Tor Vergata" di Roma.
Nel 1998, Specializzazione in Patologia Clinica con votazione 70/70 e Lode, presso L'Università "La Sapienza" di Roma
Nel 1994: Idoneità del concorso per l'assegnazione di 40 borse di studio per laureati, presso l'Istituto Superiore di Sanità
Nel 1995: Vincitore del pubblico concorso per titoli e colloquio per il conferimento di 100 borse di studio indetto dall'I.S.S.
1998-1999: Assegnazione di una borsa di studio per attività di ricerca all'estero, indetta dalla Libera Università Campus BioMedico, Roma.
1992-1993, Ospite in qualità di tesista, presso il Laboratorio di Virologia I.S.S.
Negli anni 1994 -1995: Conferimenti incarichi di ricerca presso il Laboratorio di Virologia dell'I.S.S.
Negli anni 1994-1995: Tirocinio "post-lauream" presso il laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologiche dell'Ospedale S. Giacomo di Roma.
Da Aprile 1998 a Giugno 1999, Ospite ricercatore presso il Respiratory Diseases Branch, Streptococcus Laboratory, Centers for Disease Control and Prevention ( CDC ) di Atlanta (USA).
Dal 1995 al 1998 e dal 1999 al 2000. Libero professionista presso il Policlinico universitario Campus Biomedico.
Dal 2001 ad oggi. Ricercatore Universitario
Dal 2006 ad oggi. Incarico assistenziale di Responsabile di Funzioni Complesse ad alta specializzazione presso il Laboratorio analisi e microbiologia.
Curriculum
Ricercatore universitario confermato, settore concorsuale 06/A3: Microbiologia e Microbiologia clinica – macrosettore 06/A: Patologia e Diagnostica di laboratorio
Incarico ai fini assistenziali di Responsabile di Funzioni Complesse nell’ambito della Struttura complessa di Laboratorio, presso il Laboratorio Analisi Chimico-cliniche e Microbiologiche del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Docente di “Microbiologia clinica” (SSD MED/07) e “Microbiologia Generale” per i Corsi di Laurea In Scienze Infermieristiche, Scienze delll’Alimentazione e Nutrizione Umana, e Docente di attività didattiche integrative per la materia di “Microbiologia” (SSD MED/07) per il Corso di Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-Medico di Roma.
Docente in “Batteriologia generale”, “Batteriologia speciale I e II”, “Chemioterapici, antibiotici e antibiogrammi”, “Controllo di qualità”, “Analisi e Diagnostica microbiologica e virologica” (MED/07), “Diagnostica batteriologica”, “Validazione e controllo dei risultati in Biologia molecolare” (MED/07), “Biochimica e patologia clinica” in vari corsi in diverse Scuole di Specializzazione alla Facoltà di Medicina e Chirurgica dell’Università Campus Bio-Medico:
Ha condotto esercitazioni per gruppi di studenti, è membro di Commissione per le dissertazioni di tesi di laurea e di specializzazione, è componente di Commissioni giudicatrici per i concorsi di ammissione ai Corsi di Laurea e alle Scuole di Specializzazione. Ha svolto attività di tutorato personale e di materia agli studenti dei vari corsi di Laurea, è’ stato membro della Commissione Valutatrice per l’attribuzione di assegno di ricerca, è’ stato relatore e correlatore per numerose tesi di laurea.
Dal 2013 ad oggi, membro del Gruppo di Riesame del Corso di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, e membro del Gruppo di Riesame del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, professioni sanitarie, dell'Università Campus Biomedico di Roma.
Dal 2014, membro della Commissione paritetica docente-studente per la Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, Università Campus Biomedico di Roma
Dal 2015, Vicedirettore della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-medico di Roma.
Ha svolto anche incarichi accademici di collaborazione con altre università quali: membro della Commissione giudicatrice per le tesi di dottorato e docente esterno, presso l’Università degli Studi di Catania; incarico esterno per attività didattica opzionale presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara “Gabriele D’Annunzio”; relatore esterno in Tesi di Laurea Magistrale per Biologia dell’Università degli Studi Roma Tre.
Ha preso parte a diversi progetti di ricerca finanziat, iammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari in qualità di responsabile di ricerca e di componente di Unità di Ricerca quali progetti PRIN, FIRB, Programma europeo FP7-HEALTH-2011, progetti sulla fibrosi cistica.
Pubblicazioni
PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI
Gessani S,et al. J Leukoc Biol, 1994; 56:358-361.
Santini SM, et al. Transplantation, 1995; 60(11):1306-1314.
Rizza P, et al. J Virol, 1996; 70(11):7958-7964.
Fais S, et al. Lab Invest, 1996; 75(6):783-790.
Dicuonzo G, Lorino et al. Clin Microbiol Infect, 1999; 5(2):92-96.
Dicuonzo G, et al. Eur J Clin Microbiol Inf Dis, 1999; 18:352-357.
Gherardi G, et al. J Clin Microbiol, 1999; 37(11):3725-30
Puddu et al. Lab Invest, 1999 Oct; 79(10):1299-309
Gherardi G, et al. J Inf Dis, 2000; 181(1):216-229.
Morita JY, et al. Pediatric Inf Dis J, 2000; 19 (1):41-6.
Beall B, et al. Microbiology, 2000; 146:1195-1209.
Lorino G, et al. Eur J Clin Microbiol Inf Dis, 2000; 19:388-392.
Beall B, et al. J Clin Microbiol, 2000; 38(10): 3663-3669.
Angeletti S, et al. J Clin Microbiol, 2001; 39(2):794-797.
Ballon-Landa GR, et al. J Infect, 2001; 42 (4):272-277.
Dicuonzo G, et al. J Clin Microbiol, 2001; 39(5):1687-1690.
Baldassarri L, et al. Lancet, 2001; 357(9270):1802.
Dicuonzo G, et al. FEMS Microbiol Lett, 2001; 201(2):205-211.
Baldassarri L, et al. Med Microbiol Immunol, 2001; 190(3):113-120.
Pantosti A, et al. Clin Infect Dis, 2002; 35: 205-208.
Dicuonzo G, et al. J Clin Microbiol, 2002; 40(10):3660-3665.
Dicuonzo G, et al. Antimicrob Agents Chemother, 2002; 46(12):3987-3990.
Gherardi G, et al. J Clin Microbiol, 2003; 41(7):2855-2861.
Baldassarri L, et al. Microb Drug Resist, 2005; 11(2):141-145.
Raponi G, et al. J Chemother, 2005; 17(3):264-269.
Creti R, Gherardi G, et al. J Med Microbiol, 2005, 54:913-917.
Lorino G, Gherardi G, et al. Clin Microbiol Infect, 2006, 12(2):189-192.
Gherardi G, et al. J Clin Microbiol, 2007, 45(2):306-312.
Gherardi G, et al. J Clin Microbiol, 2007, 45:2909-2916.
Persichetti P, et al. Ann Plast Surg, 2008, 60:21-23.
Caputo D, et al. Surg Infect (Larchmt), 2008, 9(3):407-410.
Gherardi G, et al. Eur J Clin Microbiol Infect Dis, 2009, 28(1):99-103.
Gherardi G, et al. FEMS Immunol Med Microbiol. 2009, 55(1):62-67.
Rainer A, et al. Int J Artif Organs. 2010, 33(2):76-85.
Raponi G, et al. J Med Microbiol. 2010, 59:672-678.
Marangi GF, et al. J Plast Surg Hand Surg, 2010, 44:199-203.
Persichetti P, et al. Plast Reconstr Surg, 2011, 127(4):1747-8.
Imperi M, Gherardi G, et al. Clin Microbiol Infect, 2011, 17(12):1834-1839. “M. Imperi and G. Gherardi contributed equally to this work.”
Pompilio A, et al. BMC Microbiol, 2011, 11(1):159
Gherardi G, et al. Diagn Microbiol Infect Dis, 2012, 72(1):20-31.
Savini V, Gherardi G, et al. Rec Pat Anti-Infect Drug Discov 2012, 7:36-44
Girardi K, et al. J Clin Exp Hematopathol, 2012, 52:31-34.
Gherardi G, et al. Antimicrob Agents Chemother, 2012, 56(9):4965-4968.
Pompilio A, et al. BMC Microbiol, 2012, 12:145.
Palmieri C, et al. J Antimicrob Chemother, 2013, 68(1):23-26.
Savini V, Gherardi G, et al. Folia Microbiol (Praha), 2013. Epub ahead of print.
Angeletti S, Gherardi G, et al. New Microbiol, 2013, 36(1): 65-74.
Savini V, et al. J Clin Microbiol 2013, 51(5):1636-1638.
Del Grosso M, et al. J Med Microbiol, 2013, 62(Pt 8):1220-5.
Berardi A, et al. J Pediatr. 2013;163(4):1099-1104.
Gherardi G, et al. J Med Microbiol. 2014; 63:90-98.
Savini V, et al. World J Microbiol Biotechnol. 2014, 30(4):1423-1426.
Savini V, et al. J Clin Microbiol. 2014, 52:2181-2.
Savini V, et al. Int J Clin Exp Pathol. 2014, 7(9):6274-7.
Pimentel de Araujo F, et al. J Med Microbiol. 2014, Dec 63 (Pt 12): 1704-15.
Gherardi G, et al. Diagn Microbiol Infect Dis. 2015, Mar 81(3): 219-226.
Savini V, et al. Diagn Microbiol Infect Dis. 2015. doi: 10.1016/j.diagmicrobio.2014.12.005.
D'Ovidio C, et al. Int J Legal Med. 2015 Feb 13.
Vitali LA, et al. Methods Mol Biol. 2015, 1301:129-138.
Gherardi G, et al. IDCR. 2015, http://dx.doi.org/10.1016/j.idcr.2015.03.001.