Ambiti e metodologie di ricerca

Fondato nell'agosto 2022, l'Intelligent Health Technology for Health and Wellbeing lab (IHT lab) supporta lo sviluppo di servizi sanitari innovativi sostenibili, anche dal punto di vista ambientale, basati su tecnologie abilitanti innovative (e.g., AI, big-data, IoT, robot). 

Le principali aree di ricerca del laboratorio coprono:

  • la progettazione e la valutazione di servizi sanitari innovativi per la gestione di patologie croniche (e.g., telemedicina per la continuità della cura)
  • la riorganizzazione e l’automazione dei servizi e delle organizzazioni sanitarie
  • la bioingegneria per la salute globale
  • la progettazione, la gestione e la valutazione di dispositivi medici sostenibili, anche per paesi a basso reddito
  • piattaforme tecnologiche abilitanti per servizi mirati a migliorare e gestire la qualità della vita ed il benessere

Intelligenza artificiale, internet delle cose, ed analisi dei segnali e delle immagini biomediche

I membri del laboratorio hanno maturato una avanzata competenza nell'analisi, mediante tecniche di intelligenza artificiale (deep-learning e machine learning), di immagini biomediche e di segnali biomedici acquisiti mediante sensoristica indossabile, in condizioni di vita reale (i.e., non solo in condizioni controllate). 

Tali competenze sono attualmente applicate per facilitare la risoluzione di diversi problemi complessi, tra cui:

  • diagnosi e prognosi di patologie rare (cardiache, oftalmologiche ed oncologiche)
  • rilevazione e gestione dello stress mentale
  • monitoraggio del sonno e della sonnolenza
  • previsione a breve termine di eventi critici (e.g., cadute nell’anziano, eventi ipoglicemici)
  • individuazione precoce e previsione delle riacutizzazioni dei pazienti con particolare attenzione all'insufficienza cardiaca congestizia (CHF) e all'ipertensione
  • monitoraggio e valutazione comportamentale, cognitiva e affettiva

Salute globale e obiettivi sostenibili globali

I membri del laboratorio sono proattivamente coinvolti in progetti di ricerca mirati al pieno raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, con un particolare focus sull’Obiettivo numero 3 (Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età) in paesi a basso reddito dell'Africa Sub-Sahariana. Durante la pandemia, il Prof. Pecchia ha lavorato per l'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), come Innovation Manager per le tecnologie non farmacologiche (AI, dispositivi medici, DPI) per il COVID-19 nell’ambito del programma Blueprint.

Tali competenze, sono state applicate nei seguenti ambiti:

  • progettazione di tecnologie mediche per aree a risorse limitate
  • scienza della regolamentazione dei dispositivi medici e dei locali medici
  • ingegneria clinica in paesi a basso reddito

Progettazione, regolamentazione, gestione e valutazione di dispositivi medici basati su AI

I membri del laboratorio hanno una ampia esperienza nell’ambito della progettazione e certificazione di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale. Tale esperienza, maturata mediante collaborazioni con aziende ed enti regolatori, viene trasmessa a studenti di laure triennali, specialistiche, master e dottorati, e parte dalla peculiare capacità di poter combinare tre elementi fondamentali:

  1. Una profonda conoscenza di scienze regolatorie: incluse norme e standard (e.g., ISO 14971, IEC60601-1/ISO 14971, ISO/IEC 17020), regolamenti europei per dispositivi medici (EU 2017/746), dispositivi medico-diagnostici in vitro (EU 2017/745) e dispositivi di protezione individuale (EU 2016/425)
  2. Gestione di tecnologie per la salute (Health Technology Management)
  3. Metodi e strumenti di Health Technology Assesment e di economia sanitaria alla progettazione stessa (early-stage HTA, pre-market economic evaluations), in una logica di value-based healthcare.

Projects

I membri del lab sono coinvolti in alcuni dei più significativi progetti europei di ricerca ed innovazione in tali ambiti con NGOs, OMS, aziende ed altre università.

Collaborazioni con altri centri di ricerca

  1. World Health Organization, Infection Prevention and Control Unit, World Emergency Program, Ginevra, Svizzera
  2. University of Warwick, UK
  3. Medtronic Iberica Sa, Spain
  4. Center for Research and Technology HELLAS, Greece
  5. Foundation for Research and Technology HELLAS, Greece
  6. University of Warwick, UK
  7. Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna, Italy
  8. Robotnik, Spain
  9. MYSPHERA, Spain
  10. TWI-Hellas Astiki Mi Kerdoskopiki Etaireia, Greece
  11. Phillips Electronics Nederland B.V, The Nederland
  12. Medtronic, France
  13. IECISA Porgutal – GFI Group, Portugal
  14. Universitair Medisch Centrum Utrech, The Nederland
  15. Hospital Clínico San Carlos – Madrid, Spain
  16. Charité Universitätmedizin Berlin, Germany
  17. Amiens UH, France
  18. Medical University of Lodz, Poland
  19. MINDS&SPARKS, Austria
  20. Legal, Regulatory – UDG Alliance, Svitzerland
  21. Universitá degli Studi di Firenze – MEICT LAB, Italy
  22. University of Zagreb, Croatia
  23. Panepistimio Ioanninon, Geeece
  24. Hellenic Institute of Biomedical Engineering and Technology – INBITH, Greece
  25. A.O.R.N. Dei Colli - Ospedale Monaldi, Unità Di Malattie Rare e genetiche Cardiovascolari
  26. AOU Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
  27. AOU Federico II of Neaples

IHT_400x400.jpg