Direttore: Prof. Giuseppe Perrone

Profilo dello specialista

Lo specialista in Anatomia Patologica deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della patologia sistematica anatomopatologica e in particolare per la diagnostica autoptica, macroscopica, istopatologica, citopatologica, istocitopatologica intraoperatoria, ultrastrutturale e la caratterizzazione biomolecolare delle lesioni di cellule, tessuti e organi e dell’intero organismo, finalizzate alla diagnosi di esse, utili anche per l'orientamento prognostico e terapeutico, e per la valutazione epicritica della diagnosi e dei correlati anatomo-clinici.

A tal fine lo specialista in anatomia patologica deve acquisire le necessarie competenze nell'applicazione ed interpretazione diagnostica in patologia umana delle metodiche anatomiche, istologiche, citologiche, istochimiche, immunoistochimiche, ultrastrutturali e di biologia molecolare, nonché capacità nell'utilizzo di metodi relativi al controllo di qualità ed alle valutazioni quantitative.

Perché scegliere la Scuola di Specializzazione di Anatomia Patologica UCBM

Le Scuole di Specializzazione dell'Università Campus Bio-Medico di Roma non sono soggette al numero minimo di specializzandi per anno e quindi non hanno necessità di consorziarsi con altre Università. In questo modo si garantisce che il percorso formativo verrà svolto primariamente nella Sede centrale della Scuola, presso la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Il numero contenuto degli specializzandi consente un'accurata personalizzazione del percorso formativo, anche sulla base delle skills e propensioni dei singoli. Viene garantito un alto rapporto Strutturati/Specializzandi consentendo una puntuale attività di tutoring dedicata e personalizzata.

Già a partire dal primo anno di specializzazione, i colleghi in formazione operano rotazioni quadrimestrali su tutti gli ambiti dell'Anatomia Patologica specialistica (es. patologia gastrointestinale, patologia toracica, patologia urologica, patologia mammaria, ematopatologia, patologia ginecologica, patologia cutanea, ecc.), in affiancamento ad Anatomopatologi con pluriennale esperienza su campi specifici della patologia. Questo approccio formativo, da tempo strutturato e consolidato, permette periodi di full-immersion in tutti gli ambiti specialistici della disciplina.

Durante il periodo di affiancamento al tutor di riferimento, gli specializzandi partecipano ai Meeting Multidisciplinari settimanali così da accrescere le conoscenze cliniche connesse all'Anatomia Patologica.

La Scuola è integrata con una ampia Rete Formativa: 6 Ospedali tra pubblici e privati convenzionati ad alto volume che permettono agli specializzandi la frequenza in Servizi ospedalieri del territorio. La frequenza nella rete formativa consente di preparare gli specializzandi all'attività diagnostica in strutture extrauniversitarie che potranno accoglierli come sbocco lavorativo futuro. Gli Ospedali della Rete Formativa sono localizzati primariamente sulla nostra Città, consentendone reale frequenza e fruizione.

Sulla base del recente Decreto Milliproroghe, è stata data possibilità, a tutti gli specializzandi di Anatomia Patologica aventi diritto, di ottenere un contratto di lavoro presso la nostra UOC di Anatomia Patologica. Attualmente questi colleghi, sotto supervisione del Direttore, hanno la possibilità di cimentarsi in prima persona nell’esercizio della professione, con l’occasione di partecipare attivamente alle attività del Servizio. Operare in autonomia nel proprio ambiente protetto della Scuola di Specializzazione è certamente la miglior palestra formativa possibile per crescere professionalmente garantendo la creazione di un curriculum professionale competitivo.

I numeri dell'Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica (Sede della Scuola)

  • 60.000 campioni annui tra istologici, citologici, molecolari, riscontri autoptici e consulenze.
  • Totale digitalizzazione del processo diagnostico con elevata informatizzazione del Servizio ed integrazione alla cartella clinica informatica.
  • Personale: 11 Anatomopatologi specialisti, 4 Biologi molecolari, 11 Tecnici di Laboratorio Biomedico, 3 Amministrativi.
  • 6 Specializzandi (3 dei quali con contratto di lavoro)
  • Spazi adeguati che consentono assegnazione di postazioni di lavoro con computer e microscopio professionale per ogni specializzando.
  • Microscopio con ponte didattico per tutti i tutor, per la visualizzazione dei preparati al microscopio in tandem con lo specializzando.
  • Microscopio multiplo per discussione collegiale dei casi didattici.
  • Laboratorio attrezzato con tecnologie di ultima generazione per l’attività di routine diagnostica.
  • Unità Operativa di Diagnostica Molecolare Predittiva fornita delle più moderne tecnologie per il sequenziamento genico, gene expression profiling ed indagini FISH per la caratterizzazione molecolare delle malattie neoplastiche.
  • Servizio di Microscopia Elettronica dedicata alla patologia renale non neoplastica.
  • Servizio di Digital Pathology per condivisione dei casi in remoto.
  • Moderna sala settoria.

Progetto didattico e scientifico

Ogni anno viene programmato un ciclo di seminari e lezioni frontali tenuti da esperti nazionali dedicati a temi specifici dell'Anatomia Patologica e alla Patologia Molecolare Predittiva, al fine di fornire le nozioni fondamentali per il completamento della formazione proiettata verso il futuro della disciplina.

La scuola di Specializzazione è collegata alla Rete Nazionale delle Scuole di Anatomia Patologica consentendo la frequenza ai corsi organizzati dalla Società Scientifica.

La Scuola incoraggia e promuove l'attività scientifica. Gli specializzandi vengono coinvolti in progetti scientifici di base e traslazionali, potendosi cimentare nelle attività di ricerca proprie della Cattedra di Anatomia Patologica. Questo aspetto ritenuto fondamentale per la formazione del Patologo moderno, consente di completare il curriculum professionale anche con pubblicazioni scientifiche.

Gli specializzandi possono svolgere attività di tutoring per gli Studenti di Medicina di Università Campus Bio-Medico, sia per i tirocini didattici sia come correlatori per Tesi di Laurea.

Viene incoraggiata la partecipazione degli specializzandi ai Congressi Scientifici Nazionali, anche presentando i risultati delle loro ricerche.

La Scuola consente di sviluppare progetti formativi specifici anche attraverso il contatto con diversi Centri Europei per eventuali periodi di formazione all'estero.

Prodotti di ricerca dei nostri specializzandi nell'ultimo biennio

  • Cortellini A, D'Alessio A, Cleary S, Buti S, Bersanelli M, Bordi P, Tonini G, Vincenzi B, Tucci M, Russo A, Pantano F, Russano M, Stucci LS, Sergi MC, Falconi M, Zarzana MA, Santini D, Spagnolo F, Tanda ET, Rastelli F, Giorgi FC, Pergolesi F, Giusti R, Filetti M, Lo Bianco F, Marchetti P, Botticelli A, Gelibter A, Siringo M, Ferrari M, Marconcini R, Vitale MG, Nicolardi L, Chiari R, Ghidini M, Nigro O, Grossi F, De Tursi M, Di Marino P, Queirolo P, Bracarda S, Macrini S, Inno A, Zoratto F, Veltri E, Spoto C, Vitale MG, Cannita K, Gennari A, Morganstein DL, Mallardo D, Nibid L, Sabarese G, Brunetti L, Perrone G, Ascierto PA, Ficorella C, Pinato DJ. Type 2 diabetes mellitus and efficacy outcomes from imune checkpoint blockade in patients with cancer. Clin Cancer Res. 2023 May 1: CCR-22-3116. doi: 10.1158/1078-0432.CCR-22-3116.
  • Nibid L, Sabarese G, Righi D, Rossi SM, Merlini G, Crucitti P, Vincenzi B, Tonini G, Perrone G. Feasibility of Comprehensive Genomic Profiling (CGP) in Real-Life Clinical Practice. Diagnostics (Basel). 2023 Feb 19;13(4):782. doi: 10.3390/diagnostics13040782. PMID: 36832270; PMCID: PMC9955416.
  • Ambrosio L, Vadalà G, Castaldo R, Gentile G, Nibid L, Rabitti C, Ambrosio L, Franceschetti E, Samuelsson K, Senorski EH, Papalia R, Denaro V. Massive foreign body reaction and osteolysis following primary anterior cruciate ligament reconstruction with the ligament augmentation and reconstruction system (LARS): a case report with histopathological and physicochemical analysis. BMC Musculoskelet Disord. 2022 Dec 30;23(1):1140. doi: 10.1186/s12891-022-05984-5. PMID: 36581922; PMCID: PMC9801556.
  • Nibid L, Frasca L, Sabarese G, Righi D, Taccogna S, Crucitti P, Graziano P, Perrone G. DOG-1 positive primary acinic cell carcinoma of the lung and investigation of molecular status. Pathologica. 2022 Oct;114(5):385-390. doi: 10.32074/1591-951X-786. PMID: 36305026; PMCID: PMC9614299.
  • Iorio J, Antonuzzo L, Scarpi E, D'Amico M, Duranti C, Messerini L, Sparano C, Caputo D, Lavacchi D, Borzomati D, Antonelli A, Nibid L, Perrone G, Coppola A, Coppola R, di Costanzo F, Lastraioli E, Arcangeli A. Prognostic role of hERG1 Potassium Channels in Neuroendocrine Tumours of the Ileum and Pancreas. Int J Mol Sci. 2022 Sep 13;23(18):10623. doi: 10.3390/ijms231810623. PMID: 36142530; PMCID: PMC9504580.
  • Angerilli V, Fornaro L, Pepe F, Rossi SM, Perrone G, Malapelle U, Fassan M. FGFR2 testing in cholangiocarcinoma: translating molecular studies into clinical practice. Pathologica. 2023 Apr;115(2):71-82. doi: 10.32074/1591-951X-859. Epub 2023 Apr 5. PMID: 37017301.
  • Prata F, Anceschi U, Taffon C, Rossi SM, Verri M, Iannuzzi A, Ragusa A, Esperto F, Prata SM, Crescenzi A, Scarpa RM, Simone G, Papalia R. Real-Time Urethral and Ureteral Assessment during Radical Cystectomy Using Ex-Vivo Optical Imaging: A Novel Technique for the Evaluation of Fresh Unfixed Surgical Margins. Curr Oncol. 2023 Mar 15;30(3):3421-3431. doi: 10.3390/curroncol30030259. PMID: 36975472; PMCID: PMC10047830.