Quando | 6 Aprile 2022 dalle 13.30 alle 17.30 |
Dove | Sapienza Università di Roma - Aula Magna |
Descrizione | Cittadini e Scienza come strumento di rafforzamento della democraziaL’istruzione e la scienza hanno un indubbio impatto sulla società: coinvolgimento pubblico, comunicazione scientifica, scienza quale strumento di consulenza per i decisori politici, sostegno per una democrazia sana, sono solo alcuni degli esempi di ciò che è insito nella “Terza missione dell’Università”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa, è volto a favorire un dibattito su come rafforzare la democrazia attraverso la scienza tra i principali opinion makers, policy makers, la comunità scientifica e i relativi portatori di interesse. I relatori si confronteranno su diversi temi, quali la comunicazione della scienza (anche attraverso i social media), i valori fondamentali dell’istruzione superiore (dal punto di vista del legame tra istruzione, scienza e coinvolgimento pubblico), nonché la dimensione sociale e l’inclusività dell’istruzione superiore e della scienza, ed ancora etica, trasparenza e integrità dell’istruzione e della ricerca. Modalità di partecipazioneIscrizione in loco - ingresso ore 13.30 Iscrizione online - ingresso ore 14.30 Iscriviti online >> |
Allegati | Scarica il programma completo dell'evento |
