Quando | 18 Maggio 2022 dalle 15:00 |
Dove | Sala Conferenze PRABB |
Descrizione | Open Source Intelligence come strumento di contrasto alla disinformazione digitaleIl contrasto alla disinformazione, per essere efficace, deve svilupparsi attraverso uno sforzo congiunto e collettivo che coinvolga istituzioni, accademia, aziende e società civile. È infatti necessario incoraggiare e favorire un’azione coordinata che possa far emergere con sempre più chiarezza le fonti autorevoli, emarginando i fake. Combattere la disinformazione e le informazioni false è un dovere civico al quale nessuno può sottrarsi. ProgrammaMODERATORE: Dott. Luigi Garofalo, Direttore responsabile di Cybersecurity Italia 15.00-16.00 I SESSIONE - Sen. Adolfo Urso, Presidente Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Copasir) On. Alberto Pagani, Componente IV Commissione Difesa Amm. Gianluca Galasso, Servizio Operazioni Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Eugenio Santagata, Chief Public Affairs & Security Officer TIM e CEO Telsy 16.00-17.30 II SESSIONE - Roberto Setola, Direttore Master Homeland Security Università Campus Bio-Medico di Roma Marco Lombardi, ITSTIME Italian Team for Security Terroristic Issues & Managing Emergencies e Direttore dipartimento Sociologia Università Sacro Cuore di Milano Antonio Scala, Primo Ricercatore CNR Istituto Sistemi Complessi Mirko Lapi, Presidente di OsintItalia Programma completo dell'evento >> |
Allegati |
