Ambiti di ricerca e metodologie
L’Unità di Ricerca di Virologia si occupa di problematiche sia di Virologia di Base sia di Virologia Clinica. Le linee di ricerca riguardano fattori virali e dell’ospite in grado di influenzare l’andamento clinico e/o la risposta al trattamento di alcune infezioni virali. Le infezioni virali oggetto di studio sono in particolare l’infezione da HCV (in termini di progressione e risposta al trattamento); l’infezione da HPV (in termini di progressione delle lesioni); l’infezione da CMV (in termini di andamento clinico e riattivazione) in soggetti ematologici sottoposti a trapianto e negli immunocompromessi; Infezioni del tratto respiratorio nei pazienti immunocompromessi.
L’Unità di Virologia dispone di metodiche molecolari avanzate che permettono lo studio molecolare quali/quantitativo dei genomi virali nonché di polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) tramite Real Time PCR. Sono inoltre disponibili pannelli molecolari sindromici per lo studio delle infezioni del tratto respiratorio e del sistema nervoso centrale.
Si è inoltre occupata della diagnostica molecolare del SARS CoV2 e dei sequenziamenti delle varianti di SARS CoV2, tuttora attivo in collaborazione con INMI e ISS.
Progetti di Ricerca in corso
- Confronto di pannelli Molecolari Sindromici nel Monitoraggio delle infezioni respiratorie in pazienti pediatrici;
- Infezioni virali nei Migranti;
- Monitoraggio della riattivazione di Herpesvirus nel paziente immunocompromesso e in IBD;
- Studio del Virobiota nel soggetto ematologico
Collaborazioni con altri centri di ricerca
- INMI Spallanzani, Roma
- ISS, Roma
- Virologia Sapienza Università di Roma