La convenzione tra l'Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo
Per Merito è un finanziamento flessibile e conveniente, concesso agli studenti interessati senza necessità di alcun tipo di garanzia accessoria, per sostenere le spese di studio.
Le caratteristiche del prestito sono di seguito riassunte mentre per le condizioni contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso l’istituto erogante.
Il prestito prevede l’erogazione di tranche semestrali che permettono agli studenti e alle loro famiglie di far fronte al pagamento delle rate delle spese universitarie.
La semestralità delle tranche di prestito agevola la programmazione dei pagamenti annuali delle spese universitarie, distribuiti in tre diverse rate con scadenze fissate nei mesi di settembre, dicembre e marzo dal Regolamento tasse e contributi dell’Ateneo all’inizio di ogni anno accademico.
La concessione del finanziamento è soggetta a valutazione dei requisiti di merito richiesti e all’approvazione da parte dell’istituto erogante.
Tipologia di finanziamento |
Apertura di credito |
Importo massimo finanziabile |
Variabile in funzione del corso di studi e dell’anno di iscrizione (Tabella 1) |
Studenti ammessi | Studenti iscritti in corso ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale, ai Dottorati di ricerca e alle Scuole di Specializzazione |
Durata massima del periodo di erogazione |
Variabile in funzione del corso di studi |
Periodicità rate di erogazione | Semestrali |
Tasso di interesse applicato *I costi riportati sono orientativi; è possibile ottenere un calcolo personalizzato sul sito della banca nella sezione dedicata alla trasparenza |
|
Restituzione |
La restituzione del prestito avverrà secondo un piano di ammortamento con durata, a scelta dello studente, fino ad un massimo di 30 anni. |
Requisiti richiesti per l’ammissione e il mantenimento |
|
Modalità di richiesta |
|
Informazioni e condizioni contrattuali | www.permerito.it |