ISCRIZIONI |
DATE |
BROCHURE |
MODALITÀ DI FREQUENZA |
SCADENZA ISCRIZIONI |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
3 - 4 - 5 ottobre 2022 |
Il corso si svolgerà in streaming tramite piattaforma Zoom |
Scadenza: 26 settembre 2022 |
Destinatari e requisiti di accesso
Il corso si rivolge ai dirigenti e ai funzionari di società private ed enti pubblici che intendono comprendere le potenzialità dell’OSINT.
track_changes Obiettivi formativi
La corretta gestione del ciclo delle informazioni sta acquisendo, nella Società 4.0, una rilevanza crescente alla luce della quantità di dati ed elementi disponibili e della necessità di attuare decisioni in tempi estremamente ridotti. Il corso mira a fornire il bagaglio metodologico e tecnologico necessario per poter acquisire informazioni da Internet, da social media e da altre fonti aperte in modo rapido ed efficiente.
Il percorso, con un approccio basato sul learning by doing, fornisce le competenze metodologiche per scomporre una domanda, pianificare ed eseguire il processo di raccolta, analisi e produzione dell’informazione, oltre che fornire indicazioni sui principali strumenti che consentono di svolgere un’attività di OSINT efficace.
description Contenuti e programma del corso
Il corso in “Introduzione all’uso dell’Open source intelligence (OSINT) in ambito aziendale” offre uno spaccato su come acquisire, gestire ed estrarre informazioni da fonti aperte.
Gli argomenti trattati durante il corso sono i seguenti:
- Importanza strategica dell’OSINT
- Rischi legati alla ricerca delle informazioni
- Metodologie e strategie di ricerca
- Ricercare in sicurezza: anonimato e privacy
- Browser e motori di ricerca: cosa sono e come sfruttarli
- L’importanza dei social network nella ricerca delle informazioni
- Recuperare informazioni dal passato
- Strumenti di supporto alla ricerca
- Strumenti di analisi delle informazioni:
> la valutazione delle fonti
> la struttura del report OSINT - Overview sulle tipologie di attività che può supportare l'OSINT
Titolo rilasciato
ll corso permette il riconoscimento di 1 CFU. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
description Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 26 settembre 2022.
Costo del corso
Università Campus Bio-Medico di Roma
Intesa Sanpaolo S.p.A.
IBAN: IT32 Q030 6905 0201 0000 0077 054
Causale: Nome e cognome del partecipante, Corso OSINT - IV edizione
Enti partner
Con la collaborazione di:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.