Sistemi IoT per la sicurezza sul posto di lavoro - Dal 12 al 18 marzo. Inoltre i giorni 20 e 21 marzo 2018
Unità Operativa | Automatica |
Responsabile | Roberto Setola |
Titolo Progetto | Salvataggio di dati provenienti da reti industriali su una blockchain |
Tutor Progetto | Luca Faramondi |
Descrizione delle attività proposte |
Il progetto è suddiviso in due fasi, nella prima è prevista l’implementazione di un testbed basato su macchine virtuali per l’utilizzo della piattaforma open source multichain. La seconda fase prevede il salvataggio di dati provenienti dai sensori di una rete industriale (testbed idrico) all’interno della blockchain implementata nella prima fase. Allo studente è richiesto di preparare due o più macchine virtuali collegate in rete per permettere l’installazione della piattaforma multichain. Inoltre lo studente sarà impegnato nella realizzazione di un software in grado di interrogare un database mysql e di esportare i dati sulla blockchain realizzata. |
Competenze attese |
|
Numero risorse richieste |
2 (max.) |
Tipologia di Istituto di provenienza degli studenti | Istituto tecnico (ITIS) |
Giorni e orari in cui il progetto si svolgerà | Dal 12 al 18 marzo. Inoltre i giorni 20 e 21 marzo 2018 Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 17:00 |
Ore complessive di lavoro per studente | 35 |
Edificio, piano e unità operativa sede del progetto | Coserity Lab, PRAB, Piano -1 |
Note | / |