Erasmus+ mobilità per tirocinio

Il programma Erasmus Plus per Tirocinio consente agli studenti universitari di tutti i livelli (primo, secondo e terzo ciclo di studi) e entro un anno dalla laurea, di svolgere uno stage o un tirocinio presso imprese attive nel mercato del lavoro o in settori quali l’istruzione, la formazione e la gioventù presenti in uno dei Paesi Partecipanti al Programma Erasmus Plus.

Chi può partecipare

Possono partecipare gli studenti, anche stranieri, regolarmente iscritti a Corsi di Laurea, Corsi di laurea Magistrale, Scuole di Specializzazione o Corsi di Dottorato dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM). Il tirocinio deve svolgersi entro 1 anno dal conseguimento del titolo. La selezione e la firma del Learning Agreement dovranno aver luogo prima del conseguimento del titolo.

Pubblicazione bando e partenze

Ogni anno, viene pubblicato un bando unico per entrambe le Facoltà dell’Ateneo, che si chiude dopo un mese. Gli studenti hanno la possibilità di partire dal 15 giugno dell’anno accademico successivo all’uscita del bando fino al 30 settembre di due anni dopo (ex: a.a. di uscita del bando: 2020-2021, fruibilità della borsa: dal 15 giugno 2020 fino al 30 settembre 2021).

Durata della permanenza all’estero

Le attività all’estero devono avere obbligatoriamente una durata minima di 2 mesi e massima di 12 mesi.

Importo delle borse

La borsa di mobilità è modulata a seconda del Paese di destinazione, in base al costo della vita, secondo i seguenti gruppi di destinazione definiti dalla Commissione Europea. Il contributo della Commissione Europea per l’a.a. 2020/2021 ammonta a € 400,00 euro mensili per le destinazioni Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Lichtenstein, Norvegia, Svezia, Regno Unito mentre per tutte le restanti destinazioni il contributo ammonta a € 350,00 mensili.

Come candidarsi.

Per visualizzare i bandi attivi, clicca qui.

Per visualizzare l’elenco delle Università partner, clicca qui.

Documenti per i vincitori del Bando Erasmus Student Mobility for Study traineeship