Ammissione ai Corsi di Laurea
A tutti i Corsi di Laurea si accede tramite esami di ammissione, che consistono in una prova scritta (test a risposta multipla) e in un colloquio motivazionale, attitudinale e di cultura generale. Vengono ammessi alla prova orale i candidati che rientrano nella graduatoria di merito della prova scritta. Le prove di ammissione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma avvengono generalmente in date differenti dalle prove delle Università statali.
Il numero di posti per il I anno di studi è determinato in base alla programmazione nazionale per i Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Infermieristica e Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. Per i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione, Ingegneria Industriale, Ingegneria Biomedica e Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile i posti disponibili sono decisi dall'Ateneo stesso.
Bandi di Concorso
I bandi di concorso riportano tutti i dettagli su: requisiti per l’iscrizione alle prove, posti disponibili, modalità di iscrizione alle prove, modalità della selezione, modalità d'immatricolazione.
Per i Corsi di Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana e in Ingegneria Industriale è normalmente prevista, oltre all'esame di ammissione che ha luogo ordinariamente a settembre, anche una sessione per le ammissioni anticipate, che si svolge solitamente nel mese di maggio (fanno tuttavia testo solo e unicamente le date indicate di volta in volta nei relativi Bandi di Ammissione). Agli esami di ammissione nelle sessioni anticipate possono partecipare gli studenti che stanno svolgendo l’ultimo anno delle Scuole Secondarie Superiori e chi ha già conseguito il Diploma di Scuola Secondaria Superiore. La partecipazione alle sessioni anticipate non preclude, in caso di esito negativo per il candidato, la partecipazione alla successiva sessione ordinaria.
Agli esami di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale può partecipare chi è già in possesso di una Laurea rispondente ai requisiti richiesti dal bando di concorso. L’esame consiste in una verifica dei requisiti curriculari, un test e un colloquio motivazionale e attitudinale. Prima d'iscriverti all’esame, ti consigliamo di sottoporre alle Segreterie di Facoltà dell'Ateneo ([email protected] / [email protected]) il tuo piano di studi pregresso, al fine di verificarne l'idoneità rispetto ai requisiti curriculari.
Trasferimenti
Se sei studente presso un altro Ateneo e desideri trasferirti a uno dei nostri Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, puoi richiedere una valutazione della tua carriera pregressa a [email protected] e consultare il relativo bando di concorso per l’ammissione ad anni successivi al primo.
Preparazione alle prove di ammissione
Per un ripasso generale sui fondamenti delle materie che compongono la parte scientifica del programma (chimica, biologia, matematica e fisica) puoi partire dai tuoi libri di testo delle Scuole Secondarie Superiori. Per perfezionare la preparazione all'esame di ammissione, ti consigliamo di scegliere un libro di teoria specifico per questo tipo di test. Negli ultimi anni diverse case editrici hanno sviluppato volumi molto validi, che riescono a raccogliere l'essenza della preparazione teorica e pratica necessaria al loro superamento. Le prove scritte degli esami di ammissione ai Corsi di Laurea del nostro Ateneo consistono in domande di logica in numero maggiore rispetto alle altre domande relative a chimica, biologia, matematica e fisica. La capacità di ragionamento più che le conoscenze nozionistiche fornische indicazioni importanti sulla persona e la sua capacità di riuscita negli studi e nella futura vita professionale. Durante la prova orale la Commissione è invece impegnata a comprendere le motivazioni che spingono il candidato a scegliere uno specifico percorso di studi presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma, i suoi interessi personali e le attitudini relazionali. Un consiglio: essere se stessi. Tutto il resto non porta ad alcun risultato. Infine ti segnaliamo che al momento dell’iscrizione all’esame, compliando la domanda online, troverai una parte dedicata all’autobiografia. Scrivila con attenzione: è il tuo biglietto da visita!
Tasse e contributi
Tasse e contributi relativi ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale vengono pubblicati ogni anno su questa pagina.