Via Alvaro del Portillo, 21 00128 - Roma
PRABB, piano 0
+39 06.22541.9044
Fax +39 06.2254.9091
segreteriastudenti@unicampus.it
segreteria.studenti@postasicura.unicampus.it
Medicina e Chirurgia
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 9.00 - 12.00
a.dibartolomeis@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9042
Medicine and Surgery
Wednesday and friday: 9.00 - 12.00 / Tuesday:14.00 - 16.00
v.padurean@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9074
Medicine and Surgery 'MedTech'
Tuesday and friday: 9.00 - 12.00 / Wednesday: 14.00 - 16.00
d.lafratta@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9197
Tecniche di Radiologia medica per immagini e Radioterapia
Martedì e venerdì: 9.00 - 12.00 / Mercoledì: 14.00 - 16.00
d.lafratta@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9197
Infermieristica
Martedì e venerdì: 9.00 - 12.00 / Mercoledì: 14.00 - 16.00
d.lafratta@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9197
Fisioterapia
Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 9.00 - 12.00
a.dibartolomeis@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9042
Facoltà Dipartimentale di Ingegneria
Mercoledì: 9.00 - 12.00 / Giovedì e venerdì: 14.00 - 16.00
v.buyckx@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9047
Facoltà Dipartimentale di Scienze e Tecnologie per l'Uomo e l'Ambiente
Martedì: 9.00 - 12.00 / Lunedì e venerdì: 14.00 - 16.00
g.ramogida@unicampus.it
Tel. +39 06 22541 9043
L’Università Campus Bio-Medico di Roma mette a disposizione due piattaforme informatiche utili sia a fini didattici che amministrativi: Esse3 e Moodle.
È il portale della Segreria Studenti. La sezione “Didattica” è pubblica ed accessibile a tutti e contiene informazioni relative all’offerta formativa, all’elenco dei corsi di insegnamento, alle classi di laurea, al calendario degli appelli. Docenti e studenti possono registrarsi e accedere alle funzionalità relative all’anagrafica, alle iscrizioni, agli appelli, al libretto, all’analisi della carriera, ai trasferimenti, ai certificati e all’immatricolazione. Per accedere all’Area Didattica clicca qui.
Acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, è una piattaforma informatica che fornisce a studenti e docenti strumenti e percorsi di apprendimento innovativi. Consente lo scambio di materiale didattico tra docenti e studenti, l’approfondimento di argomenti trattati durante i corsi, la verifica del grado di preparazione agli esami, lo svolgimento di lezioni interattive, la possibilità di condividere informazioni ed interagire sui forum. Gli studenti possono scaricare dispense e slide dei corsi e utilizzare funzioni avanzate come quiz, lezione guidata, compito, wiki, sondaggi e molti altri strumenti per esercitarsi in previsione degli esami. È anche possibile accedere ad una serie di servizi, come laboratorio multimediale, biblioteca e segreterie dei Corsi di Laurea, in cui il personale avrà modo di pubblicare e rendere reperibile materiale ed informazioni rilevanti per gli studenti.