Giocare è mettersi in gioco

“È importante che lo sport rimanga un gioco! Solo se rimane un gioco fa bene al corpo e allo spirito. E proprio perché siete sportivi vi invito, non solo a giocare, come già fate, ma c’è qualcosa di più: a mettervi in gioco nella vita come nello sport. Mettervi in gioco nella ricerca del bene, senza paura, con coraggio ed entusiasmo”. (Papa Francesco, Incontro per il 70° anniversario del CSI)

Tutti gli sport UCBM

Possibilità di praticare regolarmente 30 sport per tutto l'anno accademico 24-25: Arti Marziali, Atletica/ Running, Beach volley, Calcio a 11, Calcio a 5 M, Calcio a 5 F, Calcio Balilla, Canottaggio, Danza aerea, Difesa Personale, Equitazione, Golf, Karting, Kite Surf, Nuoto, Padel, Pallacanestro, Pallacanestro 3x3, Pallavolo, Rugby, Scacchi, Scherma, Sci, Snow Kite, Surf, Tennis, Tennis Tavolo, Teqball, Vela, Yoga.

Volontariato sportivo

Gli studenti UCBM hanno la possibilità di intraprendere un percorso di volontariato per Special Olympics e Realeyes.

  • Special Olympics - attraverso lo sport l'Associazione sportiva UCBM crea un mondo in cui le persone con disabilità intellettive sono riconosciute per le proprie capacità, offrendo l'opportunità di scoprire attitudini e talenti, la fiducia in se stessi e la piena soddisfazione sul campo di gioco e nella vita.
  • Realeyes - associazione sportiva fondata da Daniele Cassioli. UCBM e Realeyes hanno ideato il progetto Spazio al gesto, all'interno dell'associazione, che si occupa di educare dal punto di vista formativo e sportivo tutti i bambini ciechi.

Attività culturali e ricreative

Ogni anno, all’interno della “Settimana Sport e Cultura" dell’Ateneo, l’Associazione promuove un Convegno sullo sport. Molti i professionisti che fino ad oggi hanno preso parte a questa iniziativa: da Gianni Rivera a Manuela Di Centa, da Bruno Conti a Simone Perrotta, da Morgan De Sanctis a Rudi Garcia.

Associazione Sportiva Dilettantistica Campus Bio-Medico

È nata nel settembre del 2011 per promuovere lo sviluppo e la diffusione dell’attività sportiva tra studenti, docenti, dipendenti e alumni dell’Ateneo. L’Associazione è un ente sportivo riconosciuto dal CONI. È presieduta da un Consiglio direttivo che si compone di cinque membri: 

  • Presidente: Paolo Massimo Campogrande
  • Segretario Tesoriere: Michele Gavasci
  • Consigliere: Viviana D'Alaimo
  • Consigliere: Andrea Zelli
  • Consigliere: Sveva Schiazzano (in rappresentanza degli studenti) 
  • Presidente onorario: P. Parisi

Tesseramento

Entra a far parte della meravigliosa famiglia sportiva UCBM!

Assicurazione e infortuni

Tutti i tesserati muniti di certificato medico che partecipano ai tornei organizzati dall’Associazione Sportiva usufruiscono di un’assicurazione infortuni. In caso di infortunio sarà necessario recarsi al Pronto Soccorso entro 24 ore e consegnare entro 2 giorni i seguenti documenti allo Sportello dello Sport presso l’Ufficio del Diritto allo Studio, nei giorni e negli orari di ricevimento:

  1. Denuncia di infortunio
  2. Copia del documento d’identità
  3. Referto del Pronto Soccorso

Per chiudere la pratica sarà poi necessario inviare la documentazione alla mail della segreteria [email protected] allegando la certificazione medica attestante la guarigione e copia di tutte le spese sostenute."