Obiettivi del progettoIl progetto si propone di investigare in maniera approfondita il potenziale ruolo di alcuni composti chimici della InMed pharmaceuticals nel modulare i vari elementi che costituiscono il sistema endoccannabinoide nei cheratinociti umani, al fine di utilizzarli come nuovi approcci terapeutici per vari disturbi della pelle tra cui tumori, psoriasi, dermatite atopica, acne vulgaris, seborrea e prurito. |
Data di inizio e fine |
2019 - 2021 |
Responsabile del progetto |
Prof. Mauro Maccarrone |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Università Campus Bio-Medico di Roma |
Altre Istituzioni coinvolte |
Università degli Studi di Teramo |
Fonte/i di finanziamento |
InMed Pharmaceuticals Inc. (Canada) |