Direttore: Prof. Gian Paolo Ussia
Durata: 4 anni
Lo specialista in Malattie dell’apparato cardiovascolare (Cardiologia) deve aver acquisito, al termine del percorso formativo, conoscenze scientifiche e capacità pratico-professionali in:
- Fisiopatologia, clinica e terapia delle malattie cardiovascolari, comprendenti anche le cardiopatie congenite
- Semeiotica funzionale e strumentale
- Metodologia clinica, comprese le metodologie comportamentali nelle sindromi acute e in situazioni di emergenza-urgenza
- Diagnostica strumentale invasiva e non invasiva
- Terapia farmacologica e interventistica, nonché interventi di prevenzione primaria e programmi riabilitativo-occupazionali