Una rete per l'approccio integrato
Domenica 5 marzo, l'Università Campus Bio-Medico di Roma ha ospitato un evento formativo dedicato alla Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS), un disturbo funzionale cronico intestinale con un'elevata prevalenza nella popolazione generale ed un importante impatto sulla qualità di vita. Il corso "Approccio funzionale al paziente con IBS" è stato organizzato da Pharma Health Institute e promosso dalla prof.ssa De Gara, Prorettrice alla Didattica e Vicaria del Rettore, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana e dal prof. Michele Guarino, docente di Gastroenterologia e Delegato del Rettore per il Public Engagement.
Professionisti del mondo accademico ed aziendale si sono incontrati per approfondire le basi fisiopatologiche ed i più moderni approcci terapeutici all'IBS in un'ottica integrata che vede gli esperti delle diverse discipline in un dialogo costante al servizio del paziente: medico di medicina generale, gastroenterologo, farmacista, nutrizionista e psicologo sono chiamati a costruire una relazione medico-paziente forte e continuativa che permetta sempre di più di promuovere un'assistenza integrata e completa. Il Pharma Health Institute è una Scuola di Alta Formazione Scientifica online all'interno di UNIFARCO, azienda che sviluppa, produce e commercializza cosmesi, integrazione, dispositivi medici e test per il mercato farmacia.
"L'importanza di un evento formativo come questo - ha spiegato Il prof. Michele Guarino, promotore della sinergia fra UCBM e l'Azienda UNIFARCO, - consiste nella sinergia fra azienda e mondo accademico nel promuovere un dialogo fecondo e fondamentale fra i professionisti del territorio – primo interfaccia del cittadino bisognoso di cure – ed i centri ospedalieri specializzati, nell'ottica di prendersi cura del paziente a 360 gradi attraverso una rete consolidata di esperti".