Le presentazioni sulle principali attività e i risultati conseguiti dall’Ateneo nel 2014
3 luglio 2015 - In occasione della Giornata della Ricerca di giovedì 2 luglio, cuore della Settimana della Ricerca proposta dall’Università Campus Bio-Medico di Roma, sono stati presentati i risultati conseguiti dall'Ateneo nel 2014.
Pubblichiamo di seguito i materiali.
Introduzione delle autorità istituzionali e accademiche
- "Introduzione ai lavori" - Prof. Andrea Onetti Muda, Rettore Università Campus Bio-Medico di Roma
- "Università Campus Bio-Medico di Roma: l'evoluzione della ricerca" - Ing. Paolo Sormani, Direttore Generale Università Campus Bio-Medico di Roma
- "Presentazione dell'Annuario della Ricerca 2014" - Prof. Eugenio Guglielmelli, Prorettore alla ricerca Università Campus Bio-Medico di Roma
>> Scarica l'Annuario della Ricerca 2014
Esperienze di ricerca
- “Breathprinting: una tecnica di investigazione per casi irrisolti” - Prof. Giorgio Pennazza (UCBM)
- “La Gestione delle Infrastrutture Critiche” - Prof. Roberto Setola (UCBM)
- “Fattori implicati nel rimodellamento tissutale epatico” - Dott. Simone Carotti (UCBM)
- “Emocomponenti per uso non trasfusionale: aspetti biologici e nuove applicazioni cliniche” - Dott.ssa Maria Cristina Tirindelli (UCBM)
- “Functional properties of fructans and their potential role in management of intestinal inflammatory pathologies" - Dott.ssa Valentina Pasqualetti (UCBM)
- “Evaluation of bone strength and Wnt pathway in obese patients” - Dott. Nicola Napoli (UCBM)
- “Piattaforma chirurgica intelligente per la somministrazione transpeduncolare di terapie rigenerative avanzate nello spazio discale” - Prof. Rocco Papalia (UCBM)
- “GUT 2.0 - A novel gut-on-chip device for predictive safety testing" - Ing. Alberto Rainer (UCBM)
- "Il progetto DAHMS: Razionale e Sviluppi" - Prof. Raffaele Antonelli Incalzi (UCBM)
- "DAHMS - Tecnologie ed Exploitation" - Ing. Giuliano Salcito (Hitachi Systems CBT S.p.A.)
>> Giornata della Ricerca 2015: resoconto, foto, video e materiali presentati
>> Visita la sezione dedicata alla Settimana della Ricerca 2015