4 pillole formative per portare sempre con sé le buone pratiche
13 aprile 2021 - Prosegue "IO, cittadino OnLife" il percorso didattico organizzato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma (Servizio Formazione Post Lauream) e dall'Associazione Nazionale Presidi (ANP), in collaborazione con la Fondazione "Il sorriso di Cristiana", che ha visto la partecipazione di 323 studenti delle III e IV classi superiori del Liceo Scientifico Isacco Newton, dell'Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni e dell'IPSEOA Pellegrino Artusi. Un progetto di educazione civica per le scuole che prevede il rilascio di crediti PCTO.
Il progetto è un viaggio cognitivo ed esperenziale che mira a coinvolgere direttamente lo studente come soggetto attivo dell'apprendimento, attraverso una didattica interattiva. Dal 24 febbraio sono stati realizzati 5 webinar su tematiche di prevenzione sanitaria, cittadinanza digitale e sensibilità alimentare. Da aprile invece, gli studenti hanno a disposizione 4 training pills, pillole formative in formato video sugli argomenti trattati e le buone pratiche apprese.
"La GERMinazione dei vaccini" è il titolo della prima pillola online, alla quale seguiranno:
- il 21 aprile "Cittadinanza digitale e nuove dipendenze"
- il 28 aprile "Droghe? Io no, grazie"
- il 28 aprile "A tavola con i nostri amici"
Per la fase conclusiva del progetto, gli studenti sono chiamati a realizzare un video di circa un minuto sul concetto di cittadinanza, collaborando in piccoli gruppi di lavoro e potendo usufruire del supporto di un esperto. Il 7 aprile si è svolto il primo incontro con il regista e filmaker per le indicazioni tecnico-pratiche e le linee guida utili alla realizzazione del lavoro, mentre il 28 aprile è previsto l'incontro conclusivo di tutoraggio.
Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro il 12 maggio 2021 per poi essere valutati da una commissione interna costituita ad hoc: ai migliori verranno assegnati premi in denaro per l'acquisto di prodotti e servizi per la formazione. I video vincitori verranno inoltre diffusi sui canali di comunicazione UCBM, ANP e della Fondazione "Il sorriso di Cristiana" per promuovere il progetto di educazione civica a livello nazionale, in partenza per l'anno scolastico 2021/2022.