Siglato l'accordo per progetti di ricerca in ambito scientifico, ingegneristico, etico e sociale

21 ottobre 2020 - Avviata una collaborazione didattica e scientifica fra Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e l'Università Campus Bio-Medico di Roma. L'accordo prevede la possibilità di una collaborazione reciproca per promuovere i progetti di ricerca e per favorire la conoscenza in aree prioritarie di interesse pubblico. 

L'obiettivo di questa collaborazione è sostenere e avviare iniziative, studi, ricerche e progetti di tipo culturale, scientifico-tecnologico e sociale, per accrescere la consapevolezza e l'importanza dell'innovazione e delle tecnologie, stimolando anche il dibattito sull'impatto sociale e sui potenziali benefici che esse comportano. A siglare la collaborazione il Presidente Luciano Valente e il Direttore Generale Raffaella Luglini per la Fondazione, mentre il Rettore Raffaele Calabrò e il Direttore Generale Andrea Rossi per UCBM. 

“Il nostro progetto formativo integrale, la scienza per l’uomo, trova piena compiutezza nel percorso tracciato assieme a Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine. Come Università impegnata nel preparare i giovani sulle grandi sfide del nostro tempo, dallo sviluppo sostenibile all’economica circolare, dalla salute globale alla gestione dei big data e all’intelligenza artificiale, l’impatto sociale delle nuove tecnologie sulla vita delle persone è un tema trasversale di grande interesse”  ha sottolineato Raffaele Calabrò.