Per finanziare percorsi di istruzione terziaria
1 ottobre 2020 - Con l’avvio dell’anno accademico 2020/2021, gli studenti universitari potranno usufruire di un fondo che investirà 93 milioni di euro a sostegno dell’istruzione post-triennale. È quanto prevede l’iniziativa StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), nell'ambito dell’azione I.3 “Istruzione terziaria in ambiti coerenti con la SNSI e sua capacità di attrazione” del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020.
Grazie alla collaborazione tra due gruppi bancari - Intesa San Paolo e Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA – con BEI e MUR, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), gli studenti possono accedere al prestito. Si tratta di un prestito a tasso zero, dedicato a studenti residenti nelle regioni del Mezzogiorno, per finanziare percorsi di formazione di terzo livello: lauree a ciclo unico e magistrali, master universitari e scuole di specializzazione (senza borse di studio/retribuzioni).