Informazioni corrette e complete

Al fine di dare sempre informazioni corrette e complete, a seguito dell’articolo “I medici in tirocinio ma senza un reparto” apparso il giorno 12 novembre 2018 su Corriere della Sera e ripreso dalla Tv LA7, firmato dalle giornaliste Milena Gabanelli e Simona Ravizza, l’Università Campus Bio-Medico di Roma segnala che:

Tutte le scuole di specializzazione della Facoltà dipartimentale di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma sono strutture regolarmente autorizzate dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca e accreditate ai sensi del DI 402/17;

Gli studenti ottengono una formazione completa e rispondente ai requisiti previsti dalla legge nel corso del periodo previsto dal loro piano di studi;

Tutti gli studenti delle scuole di specializzazione dell’Università Campus Bio-Medico frequentano i reparti specialistici previsti dalla legge per i rispettivi cicli formativi, opportunamente seguiti nel loro percorso professionalizzante: in sede e nella rete formativa organizzata grazie a convenzioni in essere con strutture sanitarie del territorio di Roma e dintorni e spesso con periodi presso strutture specialistiche nazionali ed internazionali.

Convenzioni attive oggi

Ad oggi in particolare, sono attive le convezioni con:

  • DEA dell’Ospedale di S. Spirito in Sassia (specializzandi di tutte le scuole con requisito di Pronto Soccorso)
  • UO di Chirurgia Generale e d’Urgenza del Policlinico Casilino per la Chirurgia generale
  • UOC di Ostetricia e Ginecologia dellOspedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina per Ginecologia ed Ostetricia
  • È stato inoltre completato con l’ASL Roma 6 l’accordo quinquennale per l’istituzione di una UOS di Fisiopatologia Ostetrica a conduzione universitaria, presso l’Ospedale De Santis di Genzano, che sarà a breve integrato nel Nuovo Ospedale dei Castelli, di imminente apertura.

Quattro sono le convenzioni con strutture che dispongono del sistema 118 per gli studenti della scuola di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore:

  • Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma
  • Ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina
  • Ospedale San Filippo Neri di Roma
  • Ospedale Cristo Re-Virginia Bracelli di Roma S.p.A

Tutte le convenzioni stipulate prima dell’entrata in vigore del DI 402/17 ed ancora in vigore sono state adeguate, in accordo con le strutture ospedaliere coinvolte, ai nuovi standard richiesti dalla normativa e nel rispetto del principio di esclusività.

Nelle scuole di specializzazione in Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma la formazione si realizza quindi all’interno della rete sanitaria regionale, non solo in sede, anche con l’obiettivo di arricchire e integrare l’esperienza formativa. La strutturazione della rete formativa per gli specializzandi di Medicina e Chirurgia rappresenta una preziosa opportunità di immediato confronto con la realtà sanitaria della Regione, che consente di consolidare le proprie competenze e di poter immediatamente contribuire alla salute dei cittadini.

E’ in corso di rinnovo il Protocollo d’Intesa tra UCBM e Regione Lazio che prevede l’istituzione di un DEA di I livello entro i tempi previsti dalla nuova normativa sui requisiti delle Scuole di Specializzazione.