Al via la collaborazione quinquennale legata a didattica, ricerca e aggiornamento professionale
7 novembre 2017 – Un accordo per crescere insieme nei settori della sicurezza e del soccorso. Martedì 7 novembre l’Università Campus Bio-Medico di Roma e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno firmato un accordo quadro che darà ufficialmente il via a una serie di collaborazioni e scambi di esperienze. A siglarlo, nella sala consiliare dell’Ateneo, il rettore Prof. Raffaele Calabrò insieme al capo del Corpo Nazionale, Ing. Gioacchino Giomi.
Tra gli obiettivi della partnership c’è la possibilità di favorire l’aggiornamento professionale degli operatori dei VVF presso le Facoltà Dipartimentali di Medicina e Ingegneria UCBM, contribuendo reciprocamente, tra l’altro, allo svolgimento di studi e ricerche volte all’innovazione tecnologica.
Nell’ottica della crescita del Policlinico Universitario l’intesa favorirà lo sviluppo di sinergie legate ai soccorsi e alle emergenze in ambito sanitario. Inoltre l’accordo permetterà all’Università e ai suoi studenti di entrare più facilmente in contatto con l’esperienza e i centri specializzati del Corpo, come la storica scuola di addestramento delle Capannelle a Roma e il centro di Montelibretti, a nord della Capitale.
A seguito della firma il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Ing. Gioacchino Giomi, accompagnato dagli Ingegneri Antonio Angelo Porcu e Luca Michelino dell’ufficio del Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco, dal prof. Roberto Setola, direttore del Master in Homeland Security e dalla prof.ssa Marcella Trombetta, delegata del corso di Laurea in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile, hanno visitato le strutture dell’Università e il Policlinico Universitario immersi nella Riserva naturale di Decima Malafede.