Profitto accademico e attività extracurriculari i criteri di selezione
2 dicembre 2015 - Premiare il merito. Questo l’obbiettivo della proclamazione dei migliori studenti UCBM, avvenuta mercoledì 9 novembre all’interno della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico. Un momento voluto dal Rettore e che ha visto protagonisti 9 giovani, premiati dal dott. Francesco Luccisano, Capo segreteria del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Nelle settimane precedenti, avevano stabilito i criteri di selezione le Giunte di Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Ingegneria, procedendo poi all’analisi dei dati acquisiti dalla Segreteria Studenti ed infine ai colloqui con i possibili candidati, per individuare i più meritevoli. Regolarità degli studi (ovvero essere regolarmente iscritto e in corso nell’a.a. 2014/2015 e aver sostenuto entro la fine della sessione estiva di recupero tutti gli esami previsti), media aritmetica degli esami sostenuti (in caso di parità, discriminante il numero di lodi ottenute), ma anche attività extracurriculari svolte (volontariato, sport, lavoro per finanziarsi gli studi, studi extracurriculari), in linea con la Carta dei principi dell’Università e con la mission dei Corsi di Studio: questi in particolare i criteri adottati per individuare i vincitori.
Nella mattinata del 9 novembre a ricevere fascia e targa sono stati quindi Fabio Valletta per il Corso di Laurea in Infermieristica, Lorenzo De Marchi per il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Francesca Pianca per il Corso di Laurea e Flavia Pizzabiocca per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana, Luca Ambrosio per il primo triennio e Michelle Sterpi per il secondo triennio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (quest'ultima, ad esempio, studentessa lavoratrice), Alberto Ippolito per il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale, Rosa Sicilia per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica, Federico De Cesaris per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile. A tutti loro un lungo applauso da parte di tutto l’Ateneo.