Grazie alla collaborazione dell'Associazione Pensabambino

14 dicembre 2015 - Coniugare altruismo e intrattenimento: è lo spirito con cui gli studenti dell'Università Campus Bio-Medico di Roma avevano organizzato il Galà di Natale. L'obiettivo, a distanza di due mesi, può dirsi pienamente raggiunto. Sono andati, infatti, tutti a destinazione i fondi raccolti in occasione dell'evento.

Grazie alla collaborazione dell'Associazione "Pensabambino" gestita dal Prof. Pietro Ferrara, docente di Pediatria, la Comunità di tipo familiare "E. Vendramini" ha potuto rinnovare i nuovi locali destinati all'accoglienza di otto bambini (dai 3 ai 9 anni) che non hanno la possibilità di vivere nella loro famiglia un'esperienza di sviluppo psicofisico adeguato. Allo stesso tempo, la Casa Famiglia "Giaccone" (Virtus Onlus) e l'Oasi Celestina Donati hanno ricevuto dispositivi medici pediatrici di vario genere in base alle specifiche necessità.

Il progetto era nato dall'idea di due studenti del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Il Consiglio degli Studenti aveva dato il via libera ad organizzare una serata speciale in cui il Campus Bio-Medico poteva rendersi artefice di un'opera benefica in occasione delle festività natalizie.

Il lago di Albano, il 12 dicembre 2014, ha fatto da sfondo, presso "Villa del Cardinale", al primo Galà di Natale promosso da Laura Messina e Rocco Simone Flammia, studenti del IV anno di medicina, supportati dal Presidente del Consiglio degli Studenti, Carlo Maria Giannitti, e dal rappresentante del secondo triennio del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Vincenzo Cerbone. Tutti gli studenti hanno partecipato all'organizzazione e numerosi sono stati gli sponsor che hanno contribuito non solo allo svolgimento della serata ma, soprattutto, all'allestimento di una lotteria a premi il cui ricavato ha garantito di attuare la principale finalità dell'evento.

Per gli organizzatori della serata la scelta di operare nell'interesse di tanti bambini è stato un 'esperimento' ben riuscito e un esempio da seguire per numerosi eventi futuri.