Il Corso coordinato dal Prof. Michele Cicala, Professore Ordinario di Gastroenterologia dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, tratterà i principali aspetti della malattia infiammatoria cronica intestinale, con particolare attenzione alla gestione clinica del paziente. È previsto il rilascio di 6 Crediti formativi ECM.
Programma del corso
10.00 - 10.10 Introduzione al Corso - M. Cicala
Saluti Istituzionali Università Campus Bio-Medico
Sessione I
HOT TOPICS IN IBD - Moderatori: L. Capurso, A. Onetti Muda
10.10 - 10.50 Microbioma, integrità mucosale e IBD: tandem talk - A. Gasbarrini, L. Putignani
10.50 - 11.10 Razionale e obiettivi di un registro italiano - M. Boirivant
11.10 - 11.25 Discussant - M. Guarino, A. Altomare
Coffee Break
11.45 - 12.10 Istologia in CU: il target finale? - V. Villanacci
12.10 - 12.30 Impatto della malnutrizione nelle IBD - M. Muscaritoli
12.30- 12.50 Discussant - E. Calabrese, S. Emerenziani
Lunch Break
Sessione II
CONTROVERSIE NELLA GESTIONE CLINICA I - Moderatori: P. Vernia, C. Papi
14.00 - 14.20 Terapia biologica: rischio infettivo-oncologico - L. Biancone
14.20 - 14.50 Gestione integrata e multidisciplinare: tandem talk - P. Balestrieri, L.Navarini
14.50 - 15.10 Early treatment: finestra di opportunità - M. Fantini
15.10 - 15.30 Discussant - L. Guidi, M.C. Di Paolo, R. Pica
Coffee Break
Sessione III
CONTROVERSIE NELLA GESTIONE CLINICA II - Moderatore: C. Prantera
15.45 - 16.05 Patient profiling: la corretta strategia - A. Armuzzi
16.05 - 16.45 Opzione chirurgica nella malattia di Crohn: quando e come? Tandem talk - M. Cottone, L. Sofo
16.45 - 17.00 Discussant - M. Caricato, M.G. Graziani, M.L. Scribano, L. Biancone
17.00 - 17.45 Tavola Rotonda: Futuri orizzonti terapeutici - A. Armuzzi, M. Fantini, M.L. Scribano, L. Sofo
Chiusura Lavori
17.30 - 17.50 Questionario ECM