MODALITÀ |
Part time |
FREQUENZA |
80% lezioni |
BROCHURE |
Finalità e obiettivi formativi
Il Corso è istituito in ottemperanza dell'art. 1, comma 4, lett. c) del D.Lgs. n. 171/2016 e prevede l'organizzazione di un unico modulo integrativo che consenta a coloro che hanno già frequentato corsi post-lauream dedicati alla formazione manageriale in ambito sanitario di conseguire l'attestato di formazione in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria ai sensi dell'art. 1, comma 4, lett. e) del D.Lgs. n. 171/2016, secondo la disciplina contenuta nell'Accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano rep. n. 79 del 19/05/2019. In particolarte, la Direzione Regionale Salute e Integrazione sociosanitaria – Area Risorse Umane, considera l'attivazione di suddetto modulo integrativo un'iniziativa straordinaria da attuare una tantum in attesa della realizzazione di un nuovo corso di formazione in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria integralmente organizzato secondo la normativa sopra citata, in collaborazione con l'Università Campus Bio-Medico di Roma. In conformità a quanto definito dell'art. 1, comma 4, lett. c) del D.Lgs. n. 171/2016, il Corso è requisito necessario per l’iscrizione nell'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio Sanitario Nazionale.
Organizzazione del modulo integrativo
Il modulo integrativo è strutturato nei seguenti argomenti:
- La misurazione della performance nell'assistenza primaria
- Modelli organizzativi per l'integrazione orizzontale dei servizi
- L'applicazione dell'Expanded Chronic Care Model
- Innovazione tecnologica ed HTA in ambito territoriale
- Trasparenza, prevenzione della corruzione e tutela dei dati personali in ambito sanitario
- Patient-centricity ed innovazione dei modelli di servizio
- L'accesso alle cure e il contrasto alle diseguaglianze
La didattica d’aula è prevalentemente interattiva ed è integrata da continue testimonianze e discussioni di casi studio di dirigenti di aziende ospedaliere.
Titolo rilasciato
Ai partecipanti che sono in regola con i limiti delle assenze previste dal presente bando e con gli adempimenti amministrativi, verrà rilasciato l'attestato di formazione in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria ai sensi dell'art. 1, comma 4, lett. c) del D.Lgs. n. 171/2016 ai fini dell’iscrizione nell'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio Sanitario Nazionale.
Modalità di ammissione
La domanda di ammissione va presentata entro e non oltre le ore 23:59 del 15 settembre 2021 e prevede, a carico del candidato:
- la compilazione della domanda di ammissione (da richiedere a [email protected]);
- la presentazione del programma del corso ai sensi del precedente paragrafo "Destinatari e requisiti di ammissione", con dettaglio delle aree tematiche e dei contenuti (ad eccezione dei corsi erogati dall’Università Campus Bio-Medico di Roma);
- la presentazione del proprio Curriculum Vitae debitamente datato, firmato, completo dell’autorizzazione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679;
- la presentazione scansione di un documento di identità in corso di validità;
- il versamento di una quota di ammissione pari a € 60,00 attraverso bonifico sul C/C bancario dell’Ateneo, intestato all’Università Campus Bio-Medico di Roma
Banca: Banca Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17P0306905258100000005503
Causale: "Domanda di ammissione modulo integrativo - Cognome Nome candidato - A.A."
La domanda di ammissione e pertanto, i documenti di cui ai punti 1) 2) 3) 4) 5) dovranno essere inviati esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo: [email protected] entro e non oltre le ore 23:59 del 15 settembre 2021. Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura: Domanda di ammissione – modulo integrativo – Cognome Nome del candidato.
Saranno ammessi a partecipare i primi 30 richiedenti secondo l’ordine di ricezione delle domande di ammissione. Il corso non verrà attivato per un numero di richieste che non consentano la sostenibilità economica della proposta formativa.
Quota di iscrizione e modalità di pagamento
La quota d’iscrizione al modulo integrativo è pari a € 1.000,00 (mille/00) da versare in un’unica rata all’atto dell’iscrizione (entro il 20/09/2021).
Il versamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato solo esclusivamente a seguito della conferma dell’ammissione da parte del Servizio di Formazione Post-Lauream. La scansione della ricevuta dell’avvenuto bonifico dovrà essere inviata via email a: [email protected] entro il 20/09/2021.
Il mancato pagamento della quota di iscrizione entro tale data, sarà considerata come rinuncia da parte del candidato a partecipare al modulo stesso e, pertanto, si provvederà a chiamare gli idonei seguendo la graduatoria.
Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico sul C/C bancario intestato a:
Università Campus Bio-Medico di Roma
Banca Intesa Sanpaolo
IT17P0306905258100000005503
specificando nella causale: Cognome Nome - modulo integrativo