Direttore: Prof. Fabrizio Salvinelli
Durata: 4 anni
Lo specialista in Otorinolaringoiatria deve aver acquisito, al termine del percorso formativo, conoscenze scientifiche e capacità pratico-professionali in:
-
Fisiopatologia, clinica e terapia delle malattie del distretto cranio-cervicale in età pediatrica e adulta
- Diagnostica e chirurgia dell’orecchio, del naso, dei seni paranasali, del cavo orale, della faringe, della laringe, dell’esofago cervicale e delle ghiandole salivari, della regione cervicale della tiroide, delle paratiroidi e della trachea cervicale