Condividi

Adapted Physical Activity (APA)

Evaluation of two Adapted Physical Activity (APA) training programs on cardiopulmonary parameters, inflammatory cytokines response, nutrients intake and body composition in subjects affected by chronic obstructive pulmonary disease (COPD)

Obiettivi del progetto

L’obiettivo principale è la valutazione, in 100 paziente affetti da BPCO (grado 1-3), degli effetti di due tipi di programma di attività fisica adattata (resistenza vs resistenza + forza) su: parametri di funzionalità respiratoria e cardiocircolatoria, capacità di esercizio, forza muscolare segmentale e dei muscoli respiratori, composizione corporea, densitometria ossea, assunzione di macro e micronutrienti, concentrazione plasmatica di citochine, disfuzione endoteliale, qualità della vita.

Obiettivi secondari:

  • identificare protocolli di attività fisica da proporre a paziente affetti da BPCO

  • migliorare la conoscenza dei fattori coinvolti nella risposta all’esercizio fisico dei paziente affetti da BPCO

  • valutare la risposta immunologica all’esercizio fisico.

Data di inizio e fine

03/12/2011 - 03/12/2014

Responsabile del progetto

Alice Laudisio - ruolo nell’esecuzione di composizione corporea, densitometria, flow-mediated dilation, analisi citochine; raccolta dati e analisi statistiche

Istituzione coordinatrice del progetto

Fondazione Santa Lucia

Fonte/i di finanziamento

Ministero della Salute, codice progetto: GR-2009-1596137

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right