Condividi

MATRIX

MATRIX - Minimizing Adverse haemorrhagic events by TRansradial site and systemic Implementation of angioX

Obiettivi del progetto

Scopi principali di questo progetto sono:

  1. Dimostrare che l’accesso radiale è associato ad un’incidenza inferiore dell’end point composito di morte, infarto miocardico e stroke rispetto ad un accesso femorale nei primi 30 giorni dopo rivascolarizzazione coronarica precoce in pazienti con sindrome coronarica acuta sottoposti

  2. Dimostrare che la bivaluridina è associata ad un’incidenza minore di eventi avversi rispetto ad una terapia standard di eparina ed inibitori delle glicoproteine piastriniche IIb/IIIa.

Data di inizio e fine

2/2011 - 1/2015

Responsabile del progetto

Dott. Fabio Mangiacapra - Local Principal Investigator

Prof. Germano Di Sciascio

Istituzione coordinatrice del progetto

Gruppo Italiano Studi Emodinamica (GISE)

Altre Istituzioni coinvolte

Università di Ferrara, Cardiothorax Center Rotterdam

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right