Condividi

SPECT

Implementazione del trattamento radiante nel setting multimodale delle neoplasie polmonari non microcitoma localmente avanzate tramite l’impiego dei dati di diffusione e perfusione polmonare

Obiettivi del progetto

Valutare la perfusione e la diffusione polmonare e conformare il trattamento radiante in base alla funzionalità polmonare del singolo paziente.

Data di inizio e fine

2015 - In base reclutamento pazienti

Responsabili del progetto

Prof.ssa Sara Ramella

Istituzione coordinatrice del progetto

Università Campus Bio-Medico di Roma

Altre Istituzioni coinvolte nel progetto

Università Cattolica S. Cuore di Roma, Policlinico A. Gemelli, Medicina Nucleare - Roma

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right