Condividi

Mario Piras

Biografia

Professore a Contratto presente all'università Campus Bio-Medico di Roma dall'a.a. 2020-2021 dove insegna nel Corso Laurea Fisioterapia 3° anno 2° semestre Tecniche di Rieducazione Posturale SSD MED/48 nell'ambito del Corso Integrato di Metodologia della Riabilitazione 3.

Curriculum

Ha svolto e svolge attività didattica nel Corso di Laurea in Fisioterapia UCSC sede Roma Campobasso e Viterbo, ICOM Milano.

Docente Formazione Continua ECM Rieducazione Posturale Mezierista.

Incarichi assistenziali:

Coordinatore Area Sanitaria e Formazione presso Casa di Cura Villa Immacolata Viterbo dal 2001 ad oggi.

Dal 1980 Operatore Professionale di I categoria Fisioterapista presso AIAS Cagliari, Opera S.De Sanctis Roma, ASL Cagliari, Casa di Cura .Antonio Cagliari, ASL Viterbo.

Percorso formativo:

1980 Diploma Terapista della Riabilitazione.

17/02/2003 Laurea in Fisioterapia Università Tor Vergata Roma I ciclo QF-EHEA e VI Livello EQF

30/11/2006 Laurea Magistrale in Scienze della riabilitazione Università Tor Vergata Roma II ciclo QF-EHEA e VII livello EQF.

Formazione post-base :

College Osteophatique de Provence Roma, Metodo Mezieres Noisy sur Ecole Paris, Terapia Manuale INK Paris, Metodo Mc Kenzie Roma, PNF-Kabat Roma, Metodo Feldenkrais UCSC Roma, DU Reconstruction Posturale ULP Strasburgo, Metodo GDS Chaines Articulaires et Musculaires.

Dal 2023 Consigliere Ordine Regionale dei Fisioterapisti lazio

Dal 2018 al 2022 Presidente Commissione Albo dei Fisioterapisti Ordine TSRM_PSTRP di Viterbo

Dal 1984 al 1987 Componente Consiglio Direttivo Regionale Sardegna con il ruolo di Responsabile Ufficio Regionale Formazione

Dal1984 al 1986 Componente Direttivo Nazionale AITR come delegato AITR Sardegna

Dal 1998 al 1994 Componente Consiglio Direttivo Regionale Lazio con il ruolo di Responsabile Ufficio Regionale Formazione

PUBBLICAZIONI

S. Cataudella, M.Piras, I.Paolasso, R.Simeoni. Traduzione e validazione in lingua italiana della Scala Fugl-Meyer per la funzione motoria post-ictus. Scienza Riabilitativa 2020;22 (1):15-22

Giorgi M. Piras M.. Effetti indotti dalla Core Stability; uno studio pilota.Scienza Riabilitativa 2015 Volume 17(4): 16-26

I suoi ruoli nell'Università

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right