Condividi

MIRCAST

Minimally Invasive right Colectomy Anastomosis Study

Obiettivi del progetto

MIRCAST è lo studio di anastomosi della colectomia destra minimamente invasivo che confronterà la laparoscopia con la chirurgia assistita da robot, utilizzando l'anastomosi intracorporea o extracorporea, in un ampio studio prospettico, osservazionale, multicentrico, parallelo, a quattro coorti in pazienti con un tumore benigno o maligno, non metastatico del colon destro. Oltre 2 anni di follow-up, lo studio valuterà prospetticamente le complicanze peri- e postoperatorie, il recupero postoperatorio, la degenza ospedaliera e i risultati a medio termine tra cui sopravvivenza, recidiva locale, tasso di metastasi e tasso di conversione. L'endpoint composito primario sarà l'efficacia del metodo chirurgico per quanto riguarda le infezioni della ferita chirurgica e le complicanze postoperatorie (complicanze di grado III-IV di Clavien-Dindo a 30 giorni dopo l'intervento). Gli endpoint secondari includono i risultati oncologici a lungo termine, il tasso di conversione, il tempo operatorio, la durata della degenza e la qualità della vita.

Data di inizio e fine

24 Ottobre 2019 - Maggio 2022

Responsabile del progetto

Prof. Damiano Caputo – Professore Associato

Istituzione coordinatrice del progetto

 CBM

Altre Istituzioni coinvolte

  • CBM

Fonte/i di finanziamento

• CBM
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right