Condividi

EXOGGO

 Analisi esomica di pazienti con storia personale e familiare di tumore polmonare e Ground Glass Opacities per l’identificazione di varianti genetiche di predisposizione allo sviluppo di neoplasie del polmone

Obiettivi del progetto

Il progetto si pone come obiettivo principale quello di approfondire il possibile ruolo di varianti genetiche costituzionali (con analisi whole exome) in una coorte di pazienti con GGO e storia personale e familiare di neoplasia polmonare e di mettere in evidenza eventuali correlazioni tra la presenza di tali varianti e la possibile degenerazione da GGO a neoplasia polmonare.

Obiettivo secondario: identificare fattori genetici di rischio per le neoplasie del polmone in pazienti con GGO.

Data di inizio e fine

Maggio 2023 - In corso

Responsabile del progetto

Prof Pierfilippo Crucitti Ricercatore Universitario UCBM e Prof Fiorella Gurrieri Professore Ordinario di Genetica Medica UCBM - Principal Investigator

Istituzione coordinatrice del progetto

UCBM e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico

Fonte/i di finanziamento

• Fondazione “Un respiro per la vita”
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right