Condividi

Development and Validation of a new quantitative analytical method of ponatinib in human plasma and CSF using LC-MS/MS

Obiettivi del progetto

  • Monitoraggio delle concentrazioni plasmatiche di ponatinib nel plasma di pazienti con leucemia mieloide cronica (CML) o leucemia linfoblastica acuta (ALL) Ph+ resistenti o intolleranti a una precedente terapia con inibitori tirosin chinasici.
  • Monitoraggo delle concentrazioni di ponatinib nel liquido cerebrospinale di pazienti con LLA localizzata nel SNC.

Data di inizio e fine

Marzo 2018 - Marzo 2020

Responsabile del progetto

Prof. Girogio Minotti, Responsabile UR Scienze del Farmaco, Università Campus Bio-Medico di Roma e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma - Principal Investigator
Prof. Pierantonio Menna, UR Farmacologia Clinica, Department of Science and Technology for Sustainable Development and One Health, Università Campus Bio-Medico di Roma; Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico - Co-Principal Investigator:
Prof.ssa Emanuela Salvatorelli, UR Scienze del Farmaco, Università Campus Bio-Medico, Roma - Co-Principal Investigator

Istituzione coordinatrice del progetto

UR Scienze del Farmaco, Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, Centro di ricerca integrata, Università Campus Bio-Medico, Roma

Altre Istituzioni coinvolte

  • IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori “Regina Elena”, Roma

Fonte/i di finanziamento

INCYTE Europe
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right