Ranolazine to treat early cardiotoxicity induced by antitumor drugs
Obiettivi del progettoStudio prospettico multicentrico di Fase IIB, a basso rischio, con arruolamento competitivo, per valutare efficacia e tollerabilità di ranolazina o farmaci cardiovascolari standard nel trattamento dei sintomi e/o evidenze ecocardiografiche o bioumorali di cardiotossicità precoce indotta da chemioterapie standard per la cura del linfoma non Hodgkin o la terapia adiuvante del carcinoma della mammella o del colon-retto. |
Data di inizio e fine |
Gennaio 2011 - Novembre 2015 |
Responsabile del progetto |
Prof. Giorgio Minotti Responsabile UR Scienze del Farmaco, Università Campus Bio-Medico di Roma e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma - Principal Investigator |
Istituzione coordinatrice del progetto |
UR Scienze del Farmaco, Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia, Centro di ricerca integrata, Università Campus Bio-Medico, Roma |
Altre Istituzioni coinvolte |
|
Fonte/i di finanziamento |
• Menarini International Operation Luxembourg, s.a. |