Home / Progetti di Ricerca / Studio del ruolo dei fattori ambientali nell’eziopatogenesi della disbiosi associata a Disturbi Cronici Gastrointestinali
Condividi
Studio del ruolo dei fattori ambientali nell’eziopatogenesi della disbiosi associata a Disturbi Cronici Gastrointestinali
Obiettivi del progetto
Studiare il ruolo di fattori ambientali quali esposizione a inquinamento atmosferico, fattori nutrizionali e stili di vita sulla composizione del microbiota in volontari sani e in pazienti affetti da Sindrome dell’Intestino irritabile e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Data di inizio e fine
Gennaio 2023 - In corso
Responsabile del progetto
Michele Guarino, Professore Associato Gastroenterologia, UCBM - Principal Investigator
Istituzione coordinatrice del progetto
UCBM - UR Gastroenterologia
Altre Istituzioni coinvolte
Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Sezione di Microbiologia, Università di Roma "Sapienza"
Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Via F.llii Cervi 93, 20054 Segrate (MI)
Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica; Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Università di Pavia
Unità di Biostatistica ed Epidemiologia Clinica, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Università di Pavia
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.