Condividi

EoAG - Analisi citofluorimetrica dell’attività eosinofila mediata dall’espressione dei marcatori di membrana cellulare in soggetti con asma grave: caratterizzazione basale e verifica dei cambiamenti indotti dalla terapia con farmaci biologici

Obiettivi del progetto

Obiettivo Primario:

  • Descrivere l’espressione delle molecole di membrana relative allo stato di attivazione degli eosinofili (fenotipo) nei pazienti asmatici e determinare il suo ruolo predittivo in risposta al trattamento biologico. Verificheremo anche se un particolare fenotipo può essere utilizzato come firma molecolare di un endotipo asmatico.

Obiettivi Secondari:

  • Verificare se una popolazione di pazienti che presentano un fenotipo di eosinofili pro-infiammatori, anche con un numero di eosinofili da basso a normale, presenterebbe le caratteristiche cliniche di asma grave e refrattaria; 
  • Valutare se il trattamento biologico è in grado di determinare le variazioni longitudinali nell’espressione delle molecole di membrana degli eosinofili dopo 12 mesi di trattamento.

Data di inizio e fine

Maggio 2020 - Dicembre 2024

Responsabile del progetto

Simone Scarlata - Principal Investigator

Istituzione coordinatrice del progetto

Fondazione Policlinico Campus Bio Medico

Altre Istituzioni coinvolte

  • Laboratorio di Citofluorimetria  IRCCS SanRaffaele, Val Cannuta, Roma (Resp. Dott.ssa Laura Vitiello)

Fonte/i di finanziamento

• GlaxoSmithKline S.p.A. Viale dell’Agricoltura, 7 37135 Verona
COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right