Condividi

ITHACA

Integrazione di Tecnologie High-throughput per lo screening veloce di AntiCorpi per terapie Antitumorali

Obiettivi del progetto

Il progetto ITHACA è articolato su 3 work package (WP) operativi e 1 work package gestionale. Nello specifico, tale progetto si pone l’obiettivo di realizzare una piattaforma tecnologica basata su sistemi microfluidici high-throughput per identificare e selezionare, mediante sonde fluorescenti, cloni cellulari che producono anticorpi specifici per l’antigene di interesse (ricombinante o presente sulla membrana di una cellula tumorale), da utilizzare per l'immunoterapia dei tumori o per la diagnostica. Tale sistema sarà validato in ambiente di laboratorio mediante metodologie di microscopia avanzata. La piattaforma sviluppata garantirà, quindi, un'elevata compatibilità con una varietà di apparecchiature di laboratorio, come manipolatori automatizzati, microscopi e sistemi di screening; sarà inoltre in grado di soddisfare differenti esigenze quali: interazione cellula-cellula, semplicità di set-up, ridotto utilizzo di reagenti e raggiungimento di risultati significativi in tempi brevi, con costi contenuti. Rappresenterà un'alternativa efficiente ai metodi tradizionali.
Il potenziale terapeutico degli anticorpi monoclonali identificati, sarà poi testato mediante un modello on-chip appositamente progettato per riprodurre l’interazione tumore-sistema immunitario. Comprendere le relazioni dinamiche tra i componenti del microambiente tumorale è essenziale per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche, come immunoterapie antitumorali basate su anticorpi monoclonali, che possono prevenire la resistenza del tumore umano al trattamento.
L’obiettivo ultimo sarò quello poi di integrare la piattaforma di misura per lo screening ad alto rendimento nella linea di produzione aziendale.

Data di inizio e fine

Novembre 2020 – dicembre 2023

Responsabile del progetto

Alberto Rainer

Istituzione coordinatrice del progetto

Takis Biotech S.r.l.

Altre Istituzioni coinvolte

Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Fonte/i di finanziamento

POR FESR Lazio 2014-2020 – Regione Lazio Avviso pubblico «Progetti Strategici 2019»

Link al sito del progetto

https://www.takisbiotech.it/research/14-projects/264-ithaca

 

 

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right