L'Università Campus Bio-Medico di Roma conferma anche quest'anno il suo impegno nella promozione della cultura scientifica partecipando alla Settimana Nazionale delle Discipline STEM, in programma dal 4 all'11 febbraio 2025, iniziativa istituita dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per avvicinare i giovani alle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.

Il MUR, in collaborazione con istituzioni universitarie e accademiche, promuove attività volte a sviluppare conoscenze e competenze tecniche e ingegneristiche tra i giovani. Questo impegno è rafforzato da progetti formativi innovativi finanziati dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l'obiettivo di supportare e orientare studenti e studentesse nella scelta del percorso di studi.

Nell'ambito di questo evento di rilievo nazionale, UCBM ha deciso di includere le relazioni di passaggio d'anno degli studenti del Corso di Dottorato di Ricerca in "Sviluppo sostenibile: ambiente, alimenti e salute". La presentazione dei progetti di ricerca ha offerto un'importante occasione di confronto scientifico e interdisciplinare, con un'attenzione particolare al contributo delle dottorande e al ruolo delle donne nella scienza.

Un'iniziativa che punta a diffondere la conoscenza scientifica, stimolare il dibattito e promuovere le pari opportunità nel settore della ricerca. In particolare, si intende dare risalto al contributo delle dottorande, incoraggiando il dialogo sul ruolo delle donne nella scienza e nella tecnologia. L'evento rappresenta un'importante occasione per rafforzare la cultura STEM all'interno dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, incentivando il coinvolgimento attivo della comunità accademica nella diffusione della conoscenza scientifica.