Obiettivi del progettoL'obiettivo principale è sviluppare metodologie di Intelligenza Artificiale (IA), eventualmente basate sul Deep Learning (DL), per l'estrazione sintattica/semantica/morfologica di informazioni dalle pagine web, procedendo poi alla classificazione e organizzazione del contenuto anche attraverso lo studio di metodi di apprendimento multimodale. Grazie a questa estrazione, in una fase successiva al progetto i menu e i contenuti identificati nelle pagine web saranno poi filtrati e ordinati in base alla rilevanza semantica delle preferenze dell'utente finale, per poi essere presentati all'utente utilizzando un sintetizzatore vocale secondo vari criteri di priorità, realizzando un'efficace e semplice interazione vocale dell'utente e creando un flusso di dialogo intelligente in tempo reale. Ciò condurrà a:
|
Data di inizio e fine |
05/2021-04/2022 |
Responsabile del progetto |
Prof. Paolo Soda, Responsabile scientifico del progetto |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Università Campus Bio-Medico di Roma |
Altre Istituzioni coinvolte |
Mediavoice srl |
Fonte/i di finanziamento |
Mediavoice srl |