SMOQP: Sistema di Misura Oggettiva della Qualità del ParlatoObiettivi del progettoIl presente progetto tratta di un sistema di Human Computer Interaction applicato agli ambiti applicativi Salute e sanità e Scienze della Vita. Si intende realizzare un sistema metrico oggettivo di misura della pronuncia di una parola e dei suoi fonemi, permettendo così la realizzazione di due sistemi distinti: il primo per il professionista (medico: es. Logopedista) con lo scopo di valutare le capacità articolatorie del paziente, e il secondo per paziente/utente, per migliorare la sua pronuncia. Il paziente avrà il riscontro numerico ed immediato della correttezza della pronuncia, riscontro che potrà essere erogato anche attraverso feedback sonori (es. sintesi vocale) per permettere anche a pazienti ciechi/ipovedenti di utilizzare il sistema in piena autonomia.
Il servizio/prodotto così costruito (a livello di prototipo) consentirà ad esempio al medico- terapeuta di realizzare programmi/esercizi articolatori da svolgersi in varie sedute nel tempo, sia in presenza del logopedista stesso, sia in autonomia e relax da parte del paziente. |
Data di inizio e fine |
2020-2021 |
Responsabile del progetto |
Prof. Paolo Soda, Responsabile scientifico
Prof. Manuele Casale (UR di Terapie Integrate in Otorinolaringoiatria), Responsabile scientifico |
Istituzione coordinatrice del progetto |
Mediavoice srl |
Altre Istituzioni coinvolte |
|
Fonte/i di finanziamentoArtes 4.0 |
Link al sito del progetto |