Condividi

ShowmotionHome

Obiettivi del progetto

ShowmotionHome propone una soluzione tecnologica innovativa per l'assistenza, il monitoraggio e la valutazione della riabilitazione articolare presso gli ambienti di vita, con particolare riferimento al domicilio. La piattaforma ShowmotionHome, tramite reti di sensori indossabili e IoT, guida il paziente fino al corretto completamento del suo programma riabilitativo, con una supervisione clinica remota, per ottenere il massimo risultato a favore del miglioramento della qualità di vita del paziente stesso. Il nuovo servizio ad alto contenuto tecnologico fornito da ShowmotionHome supporta efficacemente il servizio sanitario regionale, favorendo la deospedalizzazione e migliorando gli esiti a medio/lungo termine per gli interventi a carico dell'articolazione di spalla.

La piattaforma ShowmotionHome integra sensori specifici per il controllo e il monitoraggio remoto di parametri vitali rilevanti ai fini della diagnosi precoce di COVID-19, come la percentuale di SpO2, la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria e l'impedenza galvanica della pelle. L'intelligenza sviluppata per seguire lo stato di avanzamento del paziente nel percorso di riabilitazione domestica permette l'implementazione di analisi specifiche mirate a rilevare eventuali alterazioni dei parametri vitali imputabili a possibili effetti precoci da contagio COVID-19, attivando tempestivamente e in modo automatico i protocolli di accertamento diagnostico.

Gli effetti sociali e sanitari dell'approccio proposto con la piattaforma ShowmotionHome sono multipli e interconnessi. Da un lato, si offre la possibilità di svolgere la riabilitazione a domicilio, alleggerendo le strutture sanitarie e garantendo la continuità dell'assistenza anche durante i periodi di emergenza sanitaria, quando le strutture normalmente dedite alla riabilitazione possono essere inattive per lungo tempo. Dall'altro lato, si consente la sorveglianza domestica non solo per completare il percorso riabilitativo programmato, ma anche per la sorveglianza sanitaria dei parametri vitali tramite la stessa piattaforma ShowmotionHome, permettendo la tempestiva attivazione delle procedure di accertamento clinico per sospetto COVID-19 con grande anticipo rispetto alle procedure normalmente attivate solo dopo la comparsa di evidenti disturbi correlati al COVID-19.

ShowmotionHome sviluppa la sua piattaforma domiciliare, altamente accettabile, efficace e robusta, per assistere e guidare il paziente nel percorso che porta al ripristino della funzione articolare e allo svolgimento delle attività della vita quotidiana, affiancandolo al costante controllo dei parametri vitali per segnalare possibili situazioni di allerta da COVID-19. Questo viene realizzato attraverso un approccio altamente interdisciplinare e basato sulla conoscenza, fin dalla definizione delle specifiche e del design, grazie alle competenze cliniche, tecnologiche, industriali, biomeccaniche e gestionali dei partecipanti al partenariato del progetto.

Il successo di ShowmotionHome è supportato da una fase estensiva di testing in condizioni reali, resa possibile grazie alle competenze cliniche e all'ampia esperienza operativa presenti nel partenariato. ShowmotionHome sviluppa una soluzione basata su alta tecnologia e un approccio fortemente innovativo alla riabilitazione domiciliare, che avrà un impatto significativo sulla qualità della vita, sull'industria della salute e del benessere e sul sistema sanitario.

Data di inizio e fine

2020-2021

Responsabile del progetto

Prof. Paolo Soda, Responsabile scientifico

Dott. Valerio Guarrasi, Investigator

Istituzione coordinatrice del progetto

COT - Istituto Clinico Polispecialistico Messina

Altre Istituzioni coinvolte

  • NCS Company

Fonte/i di finanziamento

Artes 4.0

Link al sito del progetto

https://ncs-company.com/showmotion-home/

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right