BANDO DI CONCORSO | Leggi il Bando di concorso Decreto Rettore n. 382/2024 |
Posti disponibili | 28 (residui al 5/06/2024) |
Avviso posti disponibili (assegnazione M.U.R. A.A. 2024/2025) | D.M. 756 del 24 maggio 2024 (posti provvisori) DM n. 1101 del 29/07/2024 (posti definitivi) |
Data apertura iscrizioni online | 10 giugno 2024 |
Data chiusura iscrizioni online | 5 settembre 2024, ore 13:00 CET |
PROVA SCRITTA | Roma, 16 settembre 2024 |
Elenco dei candidati ammessi alla prova scritta | Ammessi al test Scarica il file |
GRADUATORIA DI MERITO PER L’AMMISSIONE NELL'A.A. 2024/2025 - Verificare la propria posizione in graduatoria mediante il codice “UniqueID” (codice numerico che è stato fornito al candidato dalla piattaforma online di iscrizione alla prova) | D.R. 549-2024 File cercabile |
VISUALIZZA I RISULTATI OTTENUTI ALLA PROVA DI AMMISSIONE (visualizza la prova svolta con indicazione del punteggio conseguito e del numero di domande esatte/non date/errate) NB: USARE LE CREDENZIALI ANNOTATE SUL TALLONCINO IL GIORNO DELLA PROVA - PER IL RECUPERO DELLE CREDENZIALI SCRIVERE A [email protected] | Accedi al sistema |
CERCA IL TUO CODICE "UNIQUE-ID" (link alla piattaforma online di iscrizione alla prova: accedendo con le credenziali che hai creato quando ti sei iscritto al test, troverai il codice UNIQUE-ID a te assegnato) | Clicca qui |
ISTRUZIONI DI IMMATRICOLAZIONE | Scarica le istruzioni |
Si ricorda che per qualsiasi informazione fa fede esclusivamente quanto riportato nel Bando di concorso.
CHI PUO' PARTECIPARE ALLA PROVA?
La prova è valida per l'ammissione al I anno nell'a.a. 2024/2025 (candidati già diplomati e diplomandi nell'a.s. 2023/2024).
CITTADINANZA
Possono partecipare alla prova di ammissione i cittadini italiani, i cittadini comunitari ovunque residenti e i cittadini extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia di cui all’art. 39, comma 5, del D. Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 e ss. mm. ii.