L'Università della Scienza per l'Uomo
Nel 1993 nasce l’Università Campus Bio-Medico di Roma, con l’obiettivo di realizzare un progetto culturale capace di riproporre al centro delle scienze biomediche il valore della persona. Ai giovani è proposto un percorso di formazione culturale, professionale e umano fondato sull'unità dei saperi secondo l'idea di Università come comunità di studenti e docenti. Parte integrante di questo progetto è il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, nel quale si realizza per eccellenza la dimensione del servizio all'uomo, nella particolare esperienza della malattia. L’Università Campus Bio-Medico di Roma è un Ateneo non statale legalmente riconosciuto (D.M. 31 ottobre 1991).
Inizialmente sono stati attivati il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e il Diploma in Scienze Infermieristiche, poi ridenominato Corso di Laurea in Infermieristica. Attualmente sono attivi dodici Corsi di Laurea:
- Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia
- Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery
- Corso di Laurea in Fisioterapia
- Corso di Laurea in Infermieristica
- Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
- Corso di Laurea in Ingegneria Industriale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti
- Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera
Il campus di Trigoria comprende oggi il Polo della Didattica "Trapezio", il Policlinico Universitario, il Polo di Ricerca Avanzata in Biomedicina e Bioingegneria (PRABB) e il Centro per la Salute dell’Anziano (CESA).
Ambizione comune è quella di formare giovani appassionati alla realtà, al mondo in cui vivono, all’ambiente che abitano, alla professione che si apprestano ad esercitare, in una concezione del lavoro come esperienza di crescita e realizzazione della persona e strumento di servizio agli altri.