Bando di concorso riservato agli studenti dei Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Magistrale a ciclo unico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, iscritti nell'a.a. 2024/2025 ad anni di corso successivi al secondo, per l'assegnazione di borse di studio a copertura del 50% del contributo unico universitario versato per l'a.a. 2024/2025. | a.a. 2024/2025 |
GRADUATORIA | Scarica il pdf |
Bando di concorso | Decreto Rettore n° 106-2025 |
Scadenza presentazione domanda di partecipazione | 20 marzo 2025 ore 13.00 (modalità online) |
Contributo | I vincitori della borsa di studio beneficeranno del rimborso del 50% del contributo unico universitario pagato per l’iscrizione ad anno di corso successivo al II nell’a.a. 2024/2025 |
Domanda di partecipazione | https://elearning.unicampus.it accesso con le credenziali personali |
Documentazione relativa al reddito per studenti non appartenenti alla UE:
Al fine di verificare il requisito di reddito relativo agli studenti internazionali (con nucleo familiare residente in un paese diverso dall’Italia), e degli italiani residenti all’estero, il candidato deve presentare la dichiarazione consolare (Allegato 1) relativa alla condizione economica e patrimoniale. Tale documentazione deve essere tradotta in lingua italiana dalle autorità diplomatiche italiane competenti per territorio. L’Ateneo, sulla base della documentazione attestante il reddito/patrimonio prodotto all’estero, calcola l’ISEE parificato secondo le seguenti regole:
- somma dei redditi percepiti da ogni singolo componente il nucleo familiare, prodotto nell’anno solare 2023;
- 20% della somma dei patrimoni mobiliare e immobiliare posseduti da ogni singolo componente il nucleo familiare alla data del 31 dicembre 2023 (per il calcolo del patrimonio immobiliare sono considerati esclusivamente i fabbricati che saranno valutati ad € 500,00 al mq);
- la somma degli elementi sopra indicati è divisa per il valore della scala di equivalenza stabilita dal DPCM 159/13 n. 159.
L’Indicatore della Situazione Reddituale (ISR) all’estero viene convertito in euro utilizzando il cambio medio annuale dell’anno precedente pubblicato sul sito della Banca d’Italia
.