Condividi

Faculty - Medicine and Surgery “MedTech”

Elena Santonico
Professore a contratto

Docente presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, per l'attività didattica relativa all'insegnamento annuale di “Experimental Biology” nell'ambito del corso di laurea in Medicine and Surgery “MedTech”. Docente a contratto presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Roma Tor Vergata per l'insegnamento di “Mechanisms of cellular degradation” nell'ambito del corso di laurea in Molecular Genetics of neoplastic transformation della Prof. Luisa Castagnoli. Commissario di esame del corso “Regenerative Medicine for central nervous system diseases: approaches and future directions” e “Intracellular traffic and human diseases” della Prof. Antonella Ragnini.

Scopri di più
Rosa Sicilia
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Rosa Sicilia è nata nel 1993. Nel 2016 si è laureata con lode e menzione di merito in Ingegneria Biomedica presso l'Università Campus Bio-Medico (UCBM), Roma. Nel 2020 ha terminato il Dottorato di ricerca in Ingegneria Biomedica (XXXII ciclo), curriculum ING-INF/05 (Sistemi di elaborazione delle informazioni), nella stessa Università. Dopo un anno come Post Doc, Rosa è attualmente ricercatrice a tempo determinato (RTDA) presso UCBM, posizione co-finanziata dalla Regione Lazio per lavorare al progetto "We-ease-it: Un ambulatorio smart e intelligente per l'Ospedale 4.0".

I suoi principali interessi di ricerca sono nel campo del machine learning e del data mining multimodale. In particolare lavora su radiomica e radiopatomica, Ospedale 4.0, eXplainable AI, rilevamento automatico di rumour nei social network e sull'analisi multivariata delle serie temporali. Ha partecipato a conferenze internazionali ed è stata invitata come relatrice a diverse conferenze internazionali, la più recente nel 2020, "Exploring Media Ecosystems Conference" al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge, MA, USA. Ha anche partecipato come relatrice a diverse conferenze scientifiche internazionali: nel 2021 ha vinto il Best Paper Award durante il 34° IEEE International Symposium on Computer-Based Medical Systems.

Per quanto attiene la produzione scientifica, secondo la fonte Scopus al 02/12/2022 il numero di citazioni è pari a 176 per 27 pubblicazioni censite, con H-index uguale a 7. E' revisore, membro del comitato di programma in congressi e riviste nei settori dei suoi interessi scientifici. E' stata programme committee chair dell'IEEE Symposium on Computer Based-Medical System edizione 2022 ed è general chair dell'IEEE Symposium on Computer Based-Medical System edizione 2023.

Scopri di più
Giorgio Vivacqua
Ricercatore a tempo determinato (L 230/2)

Nato a Cosenza in data 11-05-1983.

Celibe.

Residente in Roma, Via Enna 39 - 00182.

Scopri di più
Marco Forti
Professore a contratto
Scopri di più
Leonardo Nardi
Professore a contratto
Scopri di più

Approfondimenti

COLLEGAMENTI RAPIDI
L'Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d'insegnamento e ricerca perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona.
magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right